

Progetti
Fondazione Pistoiese Promusica
La Fondazione Pistoiese Promusica, nata nel 2004 come ente strumentale della Fondazione Caript, è una realtà non-profit che ha come fine istituzionale la promozione, diffusione e conoscenza della cultura musicale. Quello della Fondazione è un progetto unico e prezioso, che si compie attraverso la realizzazione di stagioni sinfoniche e cameristiche di altissimo livello, lo sviluppo di programmi didattici e formativi, la nascita e la promozione dell’Orchestra Leonore formata da musicisti provenienti da tutto il mondo.
Stagione Sinfonica Promusica
La Stagione Sinfonica Promusica, che si svolge ogni anno al Teatro Manzoni di Pistoia, ospita grandi interpreti provenienti da tutto il mondo, offrendo un repertorio ampio e ricercato di capolavori d’ogni epoca.
Stagione di Musica da Camera Promusica
La Stagione di Musica da Camera, promossa dalla Fondazione Promusica con la collaborazione organizzativa dell’Associazione Amici della Musica, si svolge al Saloncino della Musica di Palazzo De’ Rossi a Pistoia, sede storica dei concerti di musica da camera ospitati a partire dal 1955 e organizzati da Don Mario Lapini con l’associazione Circolo Pio X – Amici della Musica.
Orchestra Leonore
Voluta e promossa dalla Fondazione Pistoiese Promusica, la nuova Orchestra Leonore nasce nel 2014 dall’incontro di musicisti di altissimo livello, attivi in prestigiosi ambiti cameristici e con esperienze in importanti orchestre europee, prime parti di alcune fra le migliori orchestre del mondo, tra cui Lucerne Festival Orchestra, Berliner Philharmoniker, Orchestra di Santa Cecilia, Mahler Chamber Orchestra, Chamber Orchestra of Europe, Orchestra Mozart, e molte altre.
Progetti educativi e formativi
La Fondazione Promusica rivolge una particolare attenzione ai giovani, impegnandosi nella promozione e diffusione della cultura musicale anche attraverso la programmazione di attività didattiche e formative, incontri con le scuole, conferenze, concorsi e borse di studio per giovani musicisti (Borsa di studio Listen 2.0).