"Sì, Geniale" oltre 100 studenti 'interrogano' Daniela Bortoletto

News

"Sì, Geniale" oltre 100 studenti 'interrogano' Daniela Bortoletto

“Quando ho iniziato ad insegnare negli Stati Uniti, spesso ero l’unica donna presente in aula”

“Perseveranza ed ostinazione sono necessarie per avvicinarsi alla scienza”. Così Daniela Bortoletto, Professoressa di Fisica Sperimentale ad Oxford e tra le “menti” del team di ricerca del bosone di Higgs, risponde agli oltre 100 studenti delle scuole pistoiesi presenti a Palazzo De’ Rossi questa mattina alla presentazione di “Sì,Geniale!” bando della Fondazione Caript rivolto agli istituti elementari, medi e superiori del territorio.

“Senza passione è impossibile intraprendere questo percorso – sottolinea Bortoletto, testimonial d’eccezione per questa prima edizione del bando – Spesso ci sono momenti di ‘solitudine’ e la passione è necessaria per proseguire. Quando ho iniziato ad insegnare negli Stati Uniti, ad esempio, spesso ero l’unica donna presente in aula”.

La professoressa Bortoletto mentre risponde alle domande degli studenti

La professoressa Bortoletto mentre risponde alle domande degli studenti

“Sì, Geniale!” è stato introdotto dal presidente della Fondazione Caript, Luca Iozzelli. “Il 36% dei finanziamenti della Fondazione Caript – ricorda Iozzelli – sono destinati in progetti rivolti ai giovani. Non dobbiamo aver paura della tecnologia, ma dobbiamo abbracciarla ed avvicinarci sapendo che non esiste una predisponizione naturale per la scienza, ma una passione che può essere condivisa da tutti”.
Al termine, tante le curiosità espresse nelle domande degli studenti: da quelle prettamente scientifiche – “Il bosone di Higgs è la particella più piccola che conosciamo?”, “Cosa sta cercando ora?” – a quelle più empatiche, sulle sensazioni – “Come ti sei sentita quando avete scoperto il bosone di Higgs?”.
“L’intento di questo bando – precisa il suo ‘inventore’ e membro del Cda della Fondazione Caript, prof. Ezio Menchi – è quello di rendere più gradevole il cammino di avvicinamento alla scienza, demolendo il mito della ‘predisposizione’ naturale. Ci sono tanti impulsi a maturare la qualità della ricerca scientifica in Italia, vista anche l’ormai amplissima concorrenza internazionale”.

Questa la news sulla conferenza stampa di presentazione di “Sì, Geniale!”




ALTRE NEWS
  • Teatri di Pistoia: una nuova stagione tra arte e natura

    Teatri di Pistoia: una nuova stagione tra arte e natura
  • Ventidue progetti nelle scuole

    Ventidue progetti nelle scuole
  • Aggiudicazione lavori all’Antico Palazzo dei Vescovi

    Aggiudicazione lavori all'Antico Palazzo dei Vescovi
  • Il programma di Serravalle Jazz 2025

    Il programma di Serravalle Jazz 2025
  • Sondaggio per Piccole Bellezze

    Sondaggio per Piccole Bellezze
  • Quattordici nuovi mezzi per il volontariato

    Quattordici nuovi mezzi per il volontariato
  • La Notte Rossa 2025

    La Notte Rossa 2025
  • 15,8 milioni di euro per la provincia di Pistoia

    15,8 milioni di euro per la provincia di Pistoia