Sociale

La Fondazione opera per contrastare l’emarginazione, le fragilità dei soggetti svantaggiati, la povertà anche educativa e, al tempo stesso, per favorire la coesione della comunità.

Marginalità giovanile, isolamento sociale, emergenza abitativa: questi sono soltanto alcuni dei problemi che vengono affrontati, cercando modalità e approcci innovativi, senza limitarsi ad arginare le difficoltà contingenti.

In questo ambito, vengono promosse azioni per un benessere duraturo, con l’adesione a fondi nazionali o collaborando con associazioni e cooperative del territorio.

Bandi
Mettiamoci in moto!
SETTORE

Salute e Sociale

Sessione erogativa ɪ/2023
SETTORE

Cultura, Formazione e Ricerca, Salute, Sociale, e Sviluppo e Innovazione

Socialmente Giovani
SETTORE

Sociale

PROGETTI

12 Dicembre 2022

Fondazione delle Comunità Pistoiesi

La Fondazione delle Comunità Pistoiesi nasce a gennaio 2023 come ente no profit di diritto privato per aiutare chi è in situazione di fragilità sociale, attuando in provincia di Pistoia azioni innovative in grado di superare i modelli assistenzialistici del welfare tradizionale.

NEWS
q

8 Marzo 2023

Nuove ambulanze con Fondazione Caript

Con il nuovo bando Mettiamoci in moto! la Fondazione Caript mette a disposizione delle associazioni del territorio pistoiese, che operano in ambito sociale, sanitario e assistenziale, 300mila euro per rinnovare il proprio parco mezzi.

q

6 Febbraio 2023

Un’opportunità per realizzare nuovi progetti

È sino a un massimo di 25mila euro a progetto il contributo messo a disposizione da Fondazione Caript attraverso una nuova...

q

2 Febbraio 2023

Nasce la Fondazione delle comunità pistoiesi

Welfare, ambiente, lavoro, cultura: sono gli ambiti nei quali opererà la Fondazione delle comunità pistoiesi, costituita da Fondazione Caript, imprese e associazioni con l’obiettivo di è massimizzare l’impatto degli interventi a beneficio dell’intera collettività, superando la logica di micro-interventi non in grado di apportare effettivi cambiamenti.