Piccole Bellezze
#Coesione sociale e attivismo civico
#Coesione sociale e attivismo civico
#Ricerca
#Sviluppo locale e innovazione
Fondazione Caript e gli entri strumentali Pistoia Musei, Gea e Uniser per l’anno scolastico 2024/2025 presentano un’offerta unica di attività didattiche e formative, oltre a proseguire l’opera di allestimento di nuovi laboratori e di nuovi spazi di apprendimento, insieme a interventi di edilizia scolastica.
A Palazzo de' Rossi mercoledì 25 giugno l'iniziativa per presentare le novità introdotte con l'edizione 2025 del bando
L'artista francese ospite di Gallerie d'Italia per parlare della mostra in corso a Pistoia e presentare il volume realizzato nell'occasione
Accessibilità, partecipazione e diffusione sul territorio al centro dell'iniziativa di Fondazione Caript per sostenere eventi e manifestazioni culturali
Grande partecipazione ai 35 eventi proposti a Pistoia dal festival di antropologia del contemporaneo che dà appuntamento all'ultimo weekend di maggio 2026
A Chiara Saraceno, una delle più illustri sociologhe italiane, il riconoscimento promosso da Fondazione Caript nell'ambito del festival di antropologia del contemporaneo
Sono trecento le ragazze e i ragazzi che quest'anno daranno un importante contributo alla realizzazione del festival
Tante novità nel bando che sostiene progetti per rigenerare spazi a uso pubblico nei quali realizzare attività sociali, ricreative, culturali e educative
Venerdì 16 e sabato 17 maggio interventi al Teatro Bolognini e laboratori alla scuola Roncalli con la partecipazione di 270 docenti da tutta Italia
Aperte le procedure per nove componenti dell'organo di indirizzo di Fondazione Caript con proposte da presentare entro il 16 giugno 2025