Sessione erogativa ɪ/2023
#Cultura, Formazione e Ricerca, Salute, Sociale, e Sviluppo e Innovazione
Valorizzazione dei beni artistici e culturali
Sviluppo del senso di comunità
Impulso per il tessuto imprenditoriale e turistico
Contrasto alla povertà educativa minorile
Innovazione di contenuti e processi della didattica
Sostegno alla ricerca
#Cultura, Formazione e Ricerca, Salute, Sociale, e Sviluppo e Innovazione
#Sviluppo e Innovazione
#Formazione e Ricerca
La Fondazione delle Comunità Pistoiesi nasce a gennaio 2023 come ente no profit di diritto privato per aiutare chi è in situazione di fragilità sociale, attuando in provincia di Pistoia azioni innovative in grado di superare i modelli assistenzialistici del welfare tradizionale.
La mostra/concorso Sì…Geniale! è un progetto di Fondazione Caript per promuovere la qualità della formazione di base, con l’intento di coinvolgere le classi in tutte le fasi del percorso proposto, cercando di trasmettere un’immagine “amichevole” della scienza, dell’arte e dell’ambiente per sviluppare verso questi ambiti un rapporto positivo e fiducioso.
È sino a un massimo di 25mila euro a progetto il contributo messo a disposizione da Fondazione Caript attraverso una nuova...
Aiutare la rinascita di esercizi commerciali di prossimità, realizzare nuovi parchi coinvolgendo le scuole,...
Proviene dalla regione spagnola della Galizia la delegazione che ha visitato CARME, l’innovativo centro per la didattica della matematica, che...
Consentire ai Comuni e alle due Diocesi della provincia di Pistoia di accedere a risorse del PNRR o di altri piani di investimento, dell’Europa, dello Stato italiano o della Regione Toscana. Con questo obiettivo la Fondazione Caript ha aperto un nuovo bando, chiamato...
Elisa Palazzi, nata a Rimini, climatologa, è la testimonial dell'edizione 2022/2023 di Sì…Geniale! Con una laurea in Fisica e un...
La XIV edizione dei Dialoghi di Pistoia, festival di antropologia del contemporaneo promosso dalla Fondazione Caript e dal Comune di Pistoia, ideato e diretto da Giulia Cogoli, avrà come tema: Umani e non umani. Noi siamo...
Prende il via la prima edizione della rassegna Le parole di Hurbinek. Giornate della memoria. Scuola, teatro, lezioni civili ideata da Massimo Bucciantini che intende arricchire, accompagnare e integrare le iniziative che ruotano intorno al prossimo Giorno della Memoria ed è rivolta alla...
La Fondazione delle comunità pistoiesi nasce per sviluppare la coesione sociale dei nostri territori e per promuovere un'economia di fraternità. Coinvolgendo cittadini, enti del terzo settore, imprese, centri di ricerca e università, la Fondazione ha il compito di elaborare strategie di medio/lungo periodo per convogliare...
Sino al 28 febbraio 2023 è possibile partecipare al bando “Borse formazione e lavoro”, che viene riaperto da Fondazione Caript con la seconda di tre “finestre” in programma per questa iniziativa. Il bando ha un budget complessivo di 350mila euro e dopo la prima fase di apertura, conclusa a fine novembre, restano ancora...