La Visitazione di Luca della Robbia a San Leone

Copertina Fondazione Caript

News

- Cultura

La Visitazione di Luca della Robbia a San Leone

Prorogata fino al’8 aprile 2018

Il complesso scultoreo de La Visitazione di Luca della Robbia è tornata a Pistoia dopo le esposizioni al Museum of Fine Arts di Boston e alla National Gallery di Washington e sarà visitabile nella suggestiva chiesa di San Leone, recentemente tornata all’antico splendore grazie a lavori di restauro finanziati dalla Fondazione Caript.

Realizzata intorno al 1445 per la chiesa di San Giovanni Fuorcivitas – dove è collocata abitualmente e dove tornerà al termine dell’esposizione – la Visitazione è una delle prime opere in terracotta invetriata, tecnica di cui della Robbia è considerato l’inventore. L’artista fiorentino per primo applicò alla scultura in terracotta una copertura in smalto stannifero che rendeva la superficie lucida e resistente, iniziando una produzione di grande successo. Il gruppo raffigura l’incontro tra Maria e la cugina Elisabetta, come è narrato nel Vangelo di Luca.

Per questo speciale allestimento, il gruppo scultoreo sarà esposto nella Chiesa di San Leone, uno degli esempi più importanti dell’arte barocca a Pistoia, interamente affrescata. Vi lavorò tra il 1753 e il 1764 Vincenzo Meucci, protagonista indiscusso della pittura fiorentina del Settecento, affiancato dai quadraturisti Giuseppe Del Moro e Mauro Antonio Tesi. In questa inedita cornice, i visitatori potranno ammirare da vicino lo splendore dell’invetriatura pienamente recuperata nel suo candore e potranno osservare il caldo abbraccio tra Maria e Elisabetta non solo dall’abituale veduta frontale, ma da diverse prospettive. L’accostamento tra le forme classiche della Visitazione, espressione del più puro umanesimo, e la leggera e teatrale pittura del Meucci potrà forse sembrare azzardato, ma il dialogo creato tra arti ed epoche lontane esalta entrambe.

Prorogata fino all’8 aprile 2018
Visitabile tutti i giorni dalle ore 10 alle ore 17
Per maggiori informazioni www.diocesipistoia.it

Ascolta l’intervista a Maria Cristina Masdea, Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Firenze e le province di Prato e Pistoia




ALTRE NEWS
  • Chiusura estiva

    Chiusura estiva
  • A Pistoia la prima Comunità Energetica Rinnovabile d’area vasta

    A Pistoia la prima Comunità Energetica Rinnovabile d’area vasta
  • Con Socialmente 350mila euro al volontariato

    Con Socialmente 350mila euro al volontariato
  • Chiusura uffici per San Jacopo

    Chiusura uffici per San Jacopo
  • Nuovi eletti nel Consiglio generale

    Nuovi eletti nel Consiglio generale
  • In Friuli la scuola estiva dell’Accademia Giovani

    In Friuli la scuola estiva dell'Accademia Giovani
  • Aperto il bando Borse di studio 2025

    Aperto il bando Borse di studio 2025
  • Mostra all’Ecomuseo

    Mostra all'Ecomuseo