

News
Raffaello Ulivi, architetto pistoiese
Sulle tracce del sacerdote e architetto che ha portato il linguaggio barocco a Pistoia

La figura del sacerdote e architetto Raffaello Ulivi, personalità illustre del Settecento, ha rivoluzionato l’aspetto dei palazzi nobiliari pistoiesi e di gran parte delle chiese tardo barocche della città.
La sua attività inizia all’incirca nel 1720, con il cantiere della chiesa di San Giovanni Decollato, detta il Tempio, e continua fino alla morte avvenuta nel 1756, dividendosi fra i rifacimenti dei palazzi della famiglia De’ Rossi e Brunozzi, le chiese di San Leone e di Santa Maria del Carmine e supervisionando cantieri minori come quello dell’Oratorio della Compagnia della Croce.
L’architetto ha saputo portare a Pistoia un linguaggio nuovo, riuscendo a far trasparire da ogni progetto il dialogo continuo tra pittura, scultura e architettura, rivoluzionando edifici sacri e profani.
Di seguito il programma di visite e conferenze – a cura di Giulia Anabasi e Simone Martini e promosse da Fondazione Caript – per riscoprire opere e progetti dell’enigmatica figura del prete e architetto che porta il linguaggio barocco nei palazzi e nelle chiese della città:
- 28 settembre, ore 16 – Palazzo de’ Rossi, via de’ Rossi 26, Pistoia
Conferenza Sulle tracce di un architetto pistoiese: Raffaello Ulivi
A seguire visita a Palazzo de’ Rossi
- 29 settembre, ore 10.30 – Con punto di ritrovo in Piazzetta Sant’Andrea, Pistoia
Visita all’Oratorio del Santissimo Crocifisso e chiesa di Santa Maria del Carmine
- 6 ottobre, ore 10.30 – via San Pietro 32-36, Pistoia
Visita alla chiesa di San Giovanni Decollato detta il Tempio
ore 15.30/16.30 – Palazzo de’ Rossi, via de’ Rossi 26, Pistoia
Visita a Palazzo de’ Rossi
ore 17.30 – Terrazza Grandonio, Palazzo de’ Rossi, via de’ Rossi 26, Pistoia
Concerto della Banda Borgognoni
Per info e prenotazioni: 338 3133212
Massimo 30 persone fino a esaurimento posti
PARTECIPAZIONE GRATUITA
ALTRE NEWS
Teatri di Pistoia: una nuova stagione tra arte e natura
Ventidue progetti nelle scuole
Aggiudicazione lavori all’Antico Palazzo dei Vescovi
Il programma di Serravalle Jazz 2025
Sondaggio per Piccole Bellezze
Quattordici nuovi mezzi per il volontariato
La Notte Rossa 2025
15,8 milioni di euro per la provincia di Pistoia