Giovani@RicercaScientifica

News

- Sviluppo locale e innovazione

Giovani@RicercaScientifica

Il 28 febbraio a Palazzo de’ Rossi il workshop dedicato alla ricerca

Con l’obiettivo di favorire lo sviluppo della provincia di Pistoia attraverso il supporto alla ricerca scientifica e all’innovazione tecnologica, dal 2016 la Fondazione Caript sostiene i giovani ricercatori under40 attraverso il bando Giovani@RicercaScientifica.

Ai vincitori delle ultime tre edizioni è dedicata un’intera giornata – giovedì 28 febbraio dalle 10 alle 17 (Palazzo de’ Rossi, via de’ Rossi 26, Pistoia) – durante la quale i borsisti avranno modo di presentare e illustrare i progetti in essere e quelli in via di sviluppo.

La giornata avrà inizio con gli interventi di Annarosa Arcangeli, Consigliere di amministrazione della Fondazione Caript e Professore ordinario di Patologia generale all’Università di Firenze, e di Mustafa B. A. Djamgoz, Professor of Cancer Biology all’Imperial College di Londra, entrambi membri del Comitato Scientifico del bando.

Il workshop proseguirà con la presentazione dei progetti finanziati nelle tre edizioni del bando. Fra i tanti, quasi tutti presentati da università toscane – mentre due provengono dall’Università degli studi di Roma e dal Politecnico di Milano – si segnalano studi su un approccio interdisciplinare per la valorizzazione di colture pregiate nella zona di Pistoia; studi su nuovi coloranti organici e pannelli fotovoltaici innovativi per serre a risparmio energetico; e le indagini sulla riqualificazione integrata di edifici esistenti.

Nel pomeriggio il workshop prosegue con altri interventi: tra i più interessanti, un progetto di ricerca sulla trasformazione digitale nei settori tradizionali dell’economia pistoiese: settore floricolo e distretto del mobile; ricerche sull’impatto della fiscalità sulle decisioni aziendali e sullo sviluppo economico territoriale; studi sulla letteratura, politica e arte nel salotto pistoiese di Louisa Grace Bartolini.

Come espressamente richiesto dal bando, tutti i progetti finanziati – seppur provenienti da università e centri di sperimentazione nazionali – prevedono una ricaduta sul territorio della provincia di Pistoia.


Il workshop è gratuitamente aperto a tutti.
Clicca qui per il programma completo della giornata.




ALTRE NEWS
  • Ponte per la Festa del lavoro

    Ponte per la Festa del lavoro
  • Il programma dei Dialoghi 2025

    Il programma dei Dialoghi 2025
  • Accademia Giovani a Bertinoro

    Accademia Giovani a Bertinoro
  • Nuovo bando per la ricerca

    Nuovo bando per la ricerca
  • Nasce una nuova impresa sociale

    Nasce una nuova impresa sociale
  • Bando per competenze digitali

    Bando per competenze digitali
  • Daniel Buren torna a Pistoia

    Daniel Buren torna a Pistoia
  • Il Festival Giallo Pistoia

    Il Festival Giallo Pistoia