Documento Programmatico

Il Documento Programmatico Triennale (DPT) e il Documento Previsionale Annuale (DPA) sono gli strumenti con cui la Fondazione pianifica la sua attività istituzionale, indicando gli obiettivi e i criteri di destinazione delle risorse.

Tali Documenti sono gli atti di programmazione più importanti della Fondazione. Nel triennio 2021-2023 la Fondazione prevede di investire 40 milioni di euro a favore del territorio, di cui 13 milioni nel 2022.

L’erogazione delle somme stanziate per ciascun anno avverrà secondo un ordine di priorità fra le cinque aree di intervento della Fondazione: privilegiata l’area Sviluppo locale e innovazione, e poi a seguire l’area Cultura, l’area Sociale, l’area Educazione istruzione formazione e ricerca e l’area Salute. Per il 2022 a Sviluppo locale e innovazione sono destinati investimenti per quasi 4 milioni di euro, privilegiando il sostegno nella progettualità per intercettare le risorse del PNRR e dei fondi comunitari. Con il perdurare della pandemia anche nel nuovo anno, per l’area Salute si sostengono progetti di ricerca su Sars-CoV2 e Covid-19.

Nonostante le difficoltà che ancora segnano la comunità locale per il protrarsi dell’emergenza sanitaria e delle sue conseguenze economiche e sociali, la Fondazione si consegna al nuovo anno forte dei propri risultati, come sempre pronta a mettersi a disposizione delle persone, con impegno, attenzione e fiducia.

Documenti scaricabili

Documento Programmatico 2023

Documento Programmatico 2022

Documento Programmatico Triennale 2021-2023

Documento Programmatico 2021

Documento Programmatico 2020

Documento Programmatico 2019

Documento Programmatico Triennale 2018-2020

Documento Programmatico 2018

Documento Programmatico 2017

Documento Programmatico Triennale 2015-2017

Documento Programmatico 2016

Documento Programmatico Annuale 2015