250mila euro per aiutare l’Emilia-Romagna

News

- Altre

250mila euro per aiutare l’Emilia-Romagna

La Consulta delle Fondazioni Toscane ha deliberato un contributo straordinario per le popolazioni colpite dall’alluvione in Emilia-Romagna

L’iniziativa

La Consulta delle Fondazioni Toscane, riunitasi nei giorni scorsi, ha deliberato un contributo straordinario di 250mila euro in favore del territorio e delle popolazioni dell’Emilia-Romagna duramente colpite dall’alluvione durante il mese maggio di quest’anno. Contestualmente all’iniziativa promossa dall’ACRI (Associazione di Fondazioni e Casse di risparmio S.p.A.) a sostegno dell’emergenza, anche le Consulte regionali delle Fondazioni, infatti, sono state sensibilizzate a valutare un simile intervento, a livello di singoli enti oppure a livello regionale.

I promotori

A questa operazione di sistema ha aderito – oltre alle dieci fondazioni della Consulta associate ad ACRI (Fondazione Mps, Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze, Fondazione Cassa di Risparmio di Carrara, Fondazione Livorno, Fondazione Banca del Monte di Lucca, Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia, Fondazione Cassa di Risparmio di Prato, Fondazione Cassa di Risparmio di San Miniato, Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra) – anche la Fondazione Pisa. In coordinamento con la Consulta dell’Emilia-Romagna verranno individuati gli ambiti di intervento e le specifiche progettualità che verranno sostenute.




ALTRE NEWS
  • Una settimana su formazione e lavoro

    Una settimana su formazione e lavoro
  • Rinnovo di un componente del Consiglio Generale

    Rinnovo di un componente del Consiglio Generale
  • Presentato il Masterplan della Valdinievole

    Presentato il Masterplan della Valdinievole
  • Con ABCircus il teatro celebra la scuola

    Con ABCircus il teatro celebra la scuola
  • A Torino con l’Accademia Giovani

    A Torino con l'Accademia Giovani
  • Scuola sempre più green a Pistoia

    Scuola sempre più green a Pistoia
  • Social housing: 27 appartamenti in affitto

    Social housing: 27 appartamenti in affitto
  • 230mila euro per eventi e progetti culturali

    230mila euro per eventi e progetti culturali