325mila euro per favorire l'occupazione

325mila euro per favorire l’occupazione

News

- Sviluppo e Innovazione

325mila euro per favorire l’occupazione

Contributi messi a disposizione con il nuovo bando per la formazione e il lavoro

325mila euro per favorire l'occupazione

Il bando

325mila euro per favorire l’occupazione. Con un nuovo bando la Fondazione offre contributi fino a 5mila euro per corsi di formazione, sino a 15mila euro per agevolare nuove assunzioni. Le risorse sono destinate a finanziare voucher formativi individuali e a incentivare assunzioni presso aziende o enti del Terzo Settore.

Competenze per l’occupazione

“Con questa iniziativa – sottolinea il presidente di Fondazione Caript Lorenzo Zogheridiamo la possibilità alle persone di crearsi un futuro lavorativo, acquisendo competenze per trovare un’occupazione che risponda al proprio progetto di vita. Allo stesso tempo, sosteniamo la domanda di lavoro in ambiti, come quelli di cui si occupano in particolare le realtà del Terzo Settore, che sono in espansione a fronte dei bisogni crescenti manifestati a livello sociale”.

Per la formazione

Delle risorse messe a disposizione, 75mila euro sono per finanziare, a favore di residenti in provincia di Pistoia, voucher individuali di importo massimo 5mila euro per accedere a percorsi di formazione. Le iniziative devono essere svolte da enti accreditati, pubblici o privati, in grado di rilasciare titoli accademici o professionali giuridicamente riconosciuti.

Per l’occupazione

Per quanto riguarda il sostegno all’occupazione, 150mila euro attraverso borse lavoro sono destinati a favorire assunzioni di residenti in provincia di Pistoia da parte di aziende o enti no profit con sede sul territorio nazionale. I contributi saranno di durata non superiore a 12 mesi con importo pari al 60% della retribuzione lorda mensile e sino a un massimo di 15mila euro. Infine, il bando prevede la possibilità per enti no profit che operano nel territorio pistoiese di usufruire di un contributo di 600 euro mensili, per non oltre un anno, per coprire anche integralmente il costo di nuove assunzioni, anche part time, di residenti nello stesso territorio. A questa linea di finanziamenti sono dedicati complessivamente 100mila euro.

La scadenza

Il bando da 325mila euro per favorire l’occupazione  sarà aperto, con tre step successivi, sino al 31 maggio 2024. CLICCA QUI PER PARTECIPARE.




ALTRE NEWS
  • Intelligenza artificiale, più di 2 milioni per le PMI

    Intelligenza artificiale, più di 2 milioni per le PMI
  • 450mila euro per il patrimonio culturale

    450mila euro per il patrimonio culturale
  • Amici della Musica: gli appuntamenti di novembre

    Amici della Musica: gli appuntamenti di novembre
  • A Palazzo de’ Rossi per le borse di studio

    A Palazzo de' Rossi per le borse di studio
  • Belvedere in housing: appartamenti a canone calmierato

    Belvedere in housing: appartamenti a canone calmierato
  • Sì… Geniale!: protagonista la scuola

    Sì... Geniale!: protagonista la scuola
  • Emergenza alluvione: ACRI stanzia un milione

    Emergenza alluvione: ACRI stanzia un milione
  • Da Fondazione Caript 600mila euro per l’emergenza alluvione

    Da Fondazione Caript 600mila euro per l'emergenza alluvione