340 giovani volontari per i Dialoghi di Pistoia

340 giovani volontari per i Dialoghi

News

- Cultura

340 giovani volontari per i Dialoghi

340 giovani volontari per i Dialoghi di Pistoia

I numeri

340 giovani volontari per i Dialoghi di Pistoia che portano a quota 5100 le ragazze e i ragazzi che in quindici edizioni hanno contribuito alla buona riuscita del festival. Anche quest’anno sono stati numerosi gli studenti e le studentesse del quarto e del quinto anno delle scuole superiori o  universitari che hanno risposto alla call lanciata a marzo dall’organizzazione, riconfermando il profondo legame di affezione che lega i giovani al festival.

L’organizzazione

Saranno organizzati in 8 squadre, coordinate da Benedetta Bonechi e Tatiana Wakefield del Comune di Pistoia: Punto Informazioni; Gestione Location; Fotografi; Ufficio stampa; Twitter, Instagram e Facebook; Squadra degli eventi per bambini e Pronto intervento. Inoltre alcuni volontari saranno presenti al Museo San Salvatore, a Palazzo de’ Rossi, a Palazzo Buontalenti e all’Antico Palazzo dei Vescovi.

Le scuole

Gli studenti delle scuole superiori sono 278 e provengono da 11 istituti scolastici di Pistoia e della Provincia. Di Pistoia: Liceo Scientifico Amedeo di Savoia; Istituto professionale Luigi Einaudi; Liceo Statale Niccolò Forteguerri; ITTS Silvano Fedi-Enrico Fermi; Istituto Scuole Mantellate; Liceo Artistico Policarpo Petrocchi; ITCS Filippo Pacini.

Da tutta la provincia

Della provincia: Istituto Omnicomprensivo, San Marcello Pistoiese; Liceo Scientifico Coluccio Salutati, Montecatini Terme; Istituto Tecnico Aldo Capitini, Agliana. Presenti anche gli allievi e le allieve dell’Istituto professionale di Stato F. Martini per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera di Montecatini Terme, che affiancheranno, sabato 25 e domenica 26 i panificatori dello stand di Assipan Confcommercio, Pane e Culture, allestito in Via Roma in occasione dei Dialoghi, contribuendo a raccontare la cultura del pane e a diffondere la conoscenza delle tipicità gastronomiche del territorio.

Da fuori Pistoia

Quest’anno saranno 13 i volontari delle scuole superiori fuori provincia: 9 dal Convitto Nazionale Cicognini di Prato, 1 dal Liceo Classico Galileo di Firenze e 3 dall’Istituto di Istruzione Superiore A. Gramsci – J. M. Keynes di Prato. Dagli atenei di Firenze, Pistoia, Milano, Lucca e Roma arrivano 36 universitari.

I volontari adulti

Oltre ai 340 giovani volontari per i Dialoghi non mancheranno anche in questa edizione 17 volontari adulti, coordinati da Serena Ghelardini, alcuni di questi membri delle associazioni culturali Amici della San Giorgio, Amici della Forteguerriana e Banca del Tempo. Colonna portante della squadra sono i 13 volontari “storici” del festival, ormai giovani professionisti e professioniste, che collaborano fin dal primo anno. Con la loro esperienza guideranno con passione chi per la prima volta entra a far parte della macchina organizzativa del festival, offrendo loro un modello di partecipazione attiva e positiva da emulare.

Volontari speciali

Tra le file dei volontari, anche alcuni partecipanti alla terza edizione del corso di scrittura creativa dei Dialoghi, realizzato dal festival in collaborazione con il CFS – Centro Formazione Supereroi di Milano, dal quale è nato il libro Cucina selvaggia. Ricette impossibili per i nostri tempi. I giovani scrittori in erba saranno chiamati sul palco in Piazza del Duomo sabato 25 maggio dopo la conferenza di Enzo Bianchi, in programma alle ore 18, e saranno disponibili per il firmacopie, come tutti gli autori, presso la libreria del festival.




ALTRE NEWS
  • Formazione gratuita con il progetto Smile

    Formazione gratuita con il progetto Smile
  • Oltre duemila studenti a GEA

    Oltre duemila studenti a GEA
  • Tre parole chiave per il programma di mandato

    Tre parole chiave per il programma di mandato
  • Luca Gori nuovo presidente di Fondazione Caript

    Luca Gori nuovo presidente di Fondazione Caript
  • Atlante Pinocchio a Palazzo de’ Rossi

    Atlante Pinocchio a Palazzo de' Rossi
  • La mostra sulla Pop Art in tv

    La mostra sulla Pop Art in tv
  • Presentato a Roma Atlante Pinocchio

    Presentato a Roma Atlante Pinocchio
  • Successo per i Dialoghi 2024

    Successo per i Dialoghi 2024