A Montecatini il Congresso Alzheimer

News

- Salute

A Montecatini il Congresso Alzheimer

La tredicesima edizione il 6 e 7 ottobre al Teatro Verdi

Il congresso al Teatro Verdi

A Montecatini il Congresso nazionale dei Centri Diurni Alzheimer, alla tredicesima edizione, si è svolto venerdì 6 e sabato 7 ottobre 2023 nel Teatro Verdi.  Promosso dal Gruppo Italiano Centri Diurni Alzheimer con organizzazione scientifica della Cattedra di Geriatria dell’Università di Firenze, è un’iniziativa che la Fondazione Caript sostiene dalla prima edizione e che riunisce molti dei più importanti ricercatori, clinici ed operatori italiani. Presieduto dal professor Giulio Masotti, il congresso nasce dall’esperienza a Pistoia dei Centri Diurni di Monteoliveto – Casa dell’Anziano e offre anche una rilevante opportunità di formazione per molti studenti delle Lauree Sanitarie (Medicina e Chirurgia, Infermieristica, Fisioterapia e Psicologia).

I dati sulla malattia

Sono 1,3 milioni le persone colpite in Italia dalla malattia, rappresentando quasi il 10 per cento  dei 14 milioni di over 65 anni. La Toscana risulta tra le regioni più anziane d’Italia con il 26 per cento (dati Istat) dei suoi 3,7 milioni di abitanti ultrassentacinquenni. In questa popolazione sono stimate in più di  85 mila le persone affette da demenza, poco meno del 10 per cento. Tra tutte le forme di demenza, la malattia di Alzheimer è quella maggiormente frequente con enormi ricadute anche sul piano sociale, per le difficoltà vissute in tante famiglie.

I temi del congresso

Le cure psichiatriche per la persona con demenza saranno l’argomento di apertura della due giorni, con approfondimenti sulla rete dei servizi per gli anziani e sulle cure disponibili per arginare le conseguenze della malattia. Il congresso svilupperà un confronto sugli obiettivi e gli indirizzi del centri diurni, sul ruolo di fattori sociale e ambientali per il benessere dei malati di Alzheimer e su come promuovere l’inclusione sociale degli anziani colpiti da demenza. Nella seconda giornata di svolgimento dei lavoro saranno discussi, in particolare, aspetti sanitari a partire da approcci terapeutici e qualità e costi dell’assistenza ai malati nei centri Alzheimer.

CLICCA QUI PER SCARICARE IL PROGRAMMA




ALTRE NEWS
  • Intelligenza artificiale, più di 2 milioni per le PMI

    Intelligenza artificiale, più di 2 milioni per le PMI
  • 450mila euro per il patrimonio culturale

    450mila euro per il patrimonio culturale
  • Amici della Musica: gli appuntamenti di novembre

    Amici della Musica: gli appuntamenti di novembre
  • 325mila euro per favorire l’occupazione

    325mila euro per favorire l'occupazione
  • A Palazzo de’ Rossi per le borse di studio

    A Palazzo de' Rossi per le borse di studio
  • Belvedere in housing: appartamenti a canone calmierato

    Belvedere in housing: appartamenti a canone calmierato
  • Sì… Geniale!: protagonista la scuola

    Sì... Geniale!: protagonista la scuola
  • Emergenza alluvione: ACRI stanzia un milione

    Emergenza alluvione: ACRI stanzia un milione