A Palazzo de’ Rossi incontro sulla costruzione dell’Europa

Copertina Fondazione Caript

News

- Altre

A Palazzo de’ Rossi incontro sulla costruzione dell’Europa

Appuntamento il 22 maggio con la presentazione di un libro di Antonio Varsori

Iniziativa a Palazzo de’ Rossi

Mercoledì 22 maggio alle 16 nel Saloncino della musica a Palazzo de’ Rossi si svolgerà l’incontro per presentare il libro Storia della costruzione europea. Dal 1947 a oggi (il Mulino, Bologna, 2024) di Antonio Varsori, uno dei più importanti storici dell’integrazione europea che sarà presente all’appuntamento. Si tratta dell’iniziativa pubblica (ingresso libero) che inaugura il Progetto Europa.

Il progetto

Progetto Europa è incentrato su come la storia dell’integrazione europea è affrontata nei libri di testo di storia delle scuole superiori nei vari stati membri. Perché su tali libri si formano o si dovrebbero formare le conoscenze delle giovani generazioni su questo importante fenomeno. Un’analisi in tal senso risulta quindi rilevante, non solo dal punto di vista scientifico, ma anche per offrire agli studenti un’interpretazione storicamente valida di quanto accade all’interno dell’UE.

La ricerca

Per Progetto Europa è sviluppata una ricerca con al centro un’analisi comparativa su come la storia del processo di integrazione viene trattata nei testi di storia delle scuole superiori in alcune nazioni dell’UE particolarmente rappresentative: Italia, Germania, Francia, Polonia. Dalla ricerca sono anche attese indicazioni utili sulla direzione del processo di integrazione europea.

Gli interventi

L’iniziativa a Palazzo de’ Rossi sarà aperta da un intervento del presidente della Fondazione Lorenzo Zogheri con introduzione di Giorgio Petracchi, responsabile scientifico di Progetto Europa. Altri interventi saranno sviluppati da Paolo Bucci, Giampaolo Francesconi, Francesco Gaiffi e Giampaolo Perugi, che fanno parte del comitato scientifico.

CLICCA QUI PER SCARICARE LA LOCANDINA




ALTRE NEWS
  • In Friuli la scuola estiva dell’Accademia Giovani

    In Friuli la scuola estiva dell'Accademia Giovani
  • Aperto il bando Borse di studio 2025

    Aperto il bando Borse di studio 2025
  • Mostra all’Ecomuseo

    Mostra all'Ecomuseo
  • Teatri di Pistoia: una nuova stagione tra arte e natura

    Teatri di Pistoia: una nuova stagione tra arte e natura
  • Ventidue progetti nelle scuole

    Ventidue progetti nelle scuole
  • Aggiudicazione lavori all’Antico Palazzo dei Vescovi

    Aggiudicazione lavori all'Antico Palazzo dei Vescovi
  • Il programma di Serravalle Jazz 2025

    Il programma di Serravalle Jazz 2025
  • Sondaggio per Piccole Bellezze

    Sondaggio per Piccole Bellezze