A tu per tu … con l'opera d'arte!

News

- Cultura

A tu per tu … con l'opera d'arte!

Sabato 7 novembre ore 17.30, incontro dedicato all’opera La Madonna del grano di Luigi Mazzei

La Madonna del grano di Luigi Mazzei
Un’opera per celebrare le attività produttive della Pistoia degli anni ’30
Sabato 7 novembre 2015 ore 17.30, Palazzo De’ Rossi, Pistoia
INGRESSO GRATUITO

Sabato 7 ottobre il secondo appuntamento di A tu per tu con l’opera d’arte, ciclo di incontri in cui la Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia invita il pubblico a visitare le sale espositive della sede di Palazzo De’ Rossi a Pistoia per scoprire la collezione Arte pistoiese attraverso i secoli. Il prossimo incontro, condotto dalla storica dell’arte Laura Dominici, sarà dedicato all’opera di Luigi Mazzei intitolata La Madonna del grano del 1934.

L’opera, un grande pannello dipinto a tempera, proviene dalla collezione del gallerista Arrigo Valiani. Luigi Mazzei (1882 – 1968), pistoiese allievo di Fattori, fu artista versatile che sperimentò nel corso della sua lunga carriera le più svariate tecniche artistiche, dalla caricatura al restauro, dalla scenografia alla pittura da cavalletto, dalla grafica pubblicitaria all’affresco, ottenendo prestigiose commissioni pubbliche durante il periodo fascista.

La Madonna del grano è l’unico pannello che si è conservato di una serie commissionata dal Ministero per la decorazione del Palazzo dell’Economia Corporativa, attuale sede della Camera di Commercio: la serie, che aveva intento celebrativo, raffigurava le principali attività economiche della Provincia, istituita dal Duce nel 1927.

Come sempre in occasione degli incontri le sale espositive della Fondazione saranno aperte al pubblico dalle ore 15.30 alle 19.30 permettendo la visita della collezione Arte pistoiese attraverso i secoli, che conserva opere, tra gli altri, di Pietro Bugiani, Agenore Fabbri, Sigfrido Bartolini, Jorio Vivarelli, Marino Marini, Fernando Melani, Mario Nigro, Umberto Buscioni, Adolfo Natalini, Gianni Ruffi, Roberto Barni.

Per maggiori informazioni scarica il programma.
Per prenotarsi agli incontri: eventi@fondazionecrpt.it – 0573 974226




ALTRE NEWS
  • Più di 6mila opere d’arte digitalizzate

    Più di 6mila opere d'arte digitalizzate
  • Intelligenza artificiale, più di 2 milioni per le PMI

    Intelligenza artificiale, più di 2 milioni per le PMI
  • 450mila euro per il patrimonio culturale

    450mila euro per il patrimonio culturale
  • Amici della Musica: gli appuntamenti del mese

    Amici della Musica: gli appuntamenti del mese
  • 325mila euro per favorire l’occupazione

    325mila euro per favorire l'occupazione
  • A Palazzo de’ Rossi per le borse di studio

    A Palazzo de' Rossi per le borse di studio
  • Belvedere in housing: appartamenti a canone calmierato

    Belvedere in housing: appartamenti a canone calmierato
  • Sì… Geniale!: protagonista la scuola

    Sì... Geniale!: protagonista la scuola