Bando annuale 2014

News

- Cultura - Sviluppo e Innovazione

Bando annuale 2014

Online l’elenco dei progetti accolti

La Fondazione Caript ha accolto 108 richieste di contributo, quasi la metà di quelle pervenute relativamente al “Bando annuale 2014”, conclusosi lo scorso 31 agosto. L’erogazione dei contributi per i progetti ammessi impegnerà la Fondazione per il valore complessivo di € 3.616.800.

Un importante volume di risorse destinato alla crescita culturale, sociale ed economica del nostro territorio, che si attua attraverso il sostegno di organizzazioni non-profit ed enti locali per consentire la realizzazione dei loro progetti più meritevoli.

Diversamente distribuiti nelle tre macro-aree di intervento della Fondazione – “cultura”, “sviluppo” e “servizi alla persona (welfare)” – i progetti accolti interesseranno realtà e ambiti diversi, con un’attenzione particolare ai bisogni di carattere sociale. Nella loro valutazione si è tenuto conto, tra le altre cose, dell’originalità e della qualità delle proposte, nonché della capacità di agire positivamente sul territorio e della sostenibilità economica rispetto ai risultati attesi.

Nello specifico, gli esiti del bando sono i seguenti:

Settori di intervento Numero domande accolte Importi deliberati
Arte e beni artistici 15 1.015.000,00
Beni e attività culturali 13 382.000,00
Educazione, istruzione e formazione 37 888.300,00
Volontariato, filantropia e beneficienza 24 647.000,00
Sviluppo locale ed edilizia popolare locale 3 30.000,00
Salute pubblica e sanità 5 274.500,00
Protezione e qualità ambientale 3 160.000,00
Ricerca scientifica e tecnologia 8 220.000,00
Totale 108 3.616.800,0

In particolare per gli enti locali sono state accolte domande per oltre 1,7 milioni di euro (circa il 47% dei fondi stanziati), distribuiti su 25 diversi progetti.
Il bando annuale è uno dei principali strumenti con cui la Fondazione opera a sostegno delle organizzazioni non lucrative presenti sul territorio, offrendo un contributo molto spesso indispensabile alla realizzazione dei loro progetti.
Benché l’attività della Fondazione si attui anche attraverso la programmazione e la realizzazione di iniziative proprie e bandi specifici, gli interventi realizzati su proposta di terzi rivestono ancora un ruolo importante in termini di impiego di risorse e di benefici per il territorio.




ALTRE NEWS
  • Campus a Bertinoro

    Campus a Bertinoro
  • A Pistoia il mondo di Altan

    A Pistoia il mondo di Altan
  • Avviso per responsabile amministrativo

    Avviso per responsabile amministrativo
  • Per studiare all’estero

    Per studiare all'estero
  • A Uniser star della matematica

    A Uniser star della matematica
  • Nuove ambulanze con Fondazione Caript

    Nuove ambulanze con Fondazione Caript
  • A Pistoia restauro di San Jacopo in Castellare

    A Pistoia restauro di San Jacopo in Castellare
  • Con Uniser il progetto per Tac con meno radiazioni

    Con Uniser il progetto per Tac con meno radiazioni