Giardino delle Invenzioni

News

- Formazione e Ricerca

Giardino delle Invenzioni

Ecco i vincitori della prima edizione di Sì … Geniale!

Si è conclusa, con la premiazione dei vincitori, la prima edizione di Sì … Geniale!, il concorso promosso dalla Fondazione Caript per promuovere negli studenti l’interesse per la scienza. La giuria, presieduta, da Daniela Bortoletto, professoressa di fisica sperimentale delle particelle alla Oxford University, testimonial della prima edizione, ha assegnato il mini Oscar da scienziati agli alunni della III C della scuola primaria “Don Lorenzo Milani” del comprensivo “Bartolomeo Sestini” di Agliana.
I bambini hanno realizzato i ritratti, le biografie e l’analisi dell’impegno di sei scienziate, tre italiane e tre straniere: da Rita Levi Montalcini a Margherita Hack, a Marie Curie, e anche un video per illustrare l’importanza dell’impegno a favore della scienza.
Il titolo di miglior lavoro presentato dalle medie inferiori è andato a Viaggio nel tempo: la meteorologia alla corte dei Medici degli alunni della II D della “Martin Luther King” di Bottegone. Nella sezione riservata alla secondaria di secondo grado ha prevalso Oh my clock, il progetto di un orologio da polso per non udenti ideato dai ragazzi della IV B sezione design industriale del liceo artistico “Policarpo Petrocchi” di Pistoia. L’orologio è in grado di memorizzare e riconoscere i suoni che il suo possessore non può sentire. Così se squilla il campanello e lui non è nella stanza in cui si accende una luce per indicarlo, l’orologio vibra al polso mentre sul display compare l’immagine del campanello. E così via per altri suoni. O my clock sarà anche dotato di cinturini in ecopelle realizzati utilizzando scarti di frutta.
Ma a vincere – ci tiene a precisare Luca Iozzelli, presidente della Fondazionesono state la fantasia, la passione e l’inventiva di tutti i partecipanti“.




ALTRE NEWS
  • Più di 6mila opere d’arte digitalizzate

    Più di 6mila opere d'arte digitalizzate
  • Intelligenza artificiale, più di 2 milioni per le PMI

    Intelligenza artificiale, più di 2 milioni per le PMI
  • 450mila euro per il patrimonio culturale

    450mila euro per il patrimonio culturale
  • Amici della Musica: gli appuntamenti del mese

    Amici della Musica: gli appuntamenti del mese
  • 325mila euro per favorire l’occupazione

    325mila euro per favorire l'occupazione
  • A Palazzo de’ Rossi per le borse di studio

    A Palazzo de' Rossi per le borse di studio
  • Belvedere in housing: appartamenti a canone calmierato

    Belvedere in housing: appartamenti a canone calmierato
  • Sì… Geniale!: protagonista la scuola

    Sì... Geniale!: protagonista la scuola