Il Giardino Volante

News

- Cultura

Il Giardino Volante

Una grande area verde dove giocare a contatto con l’arte.

Il Giardino Volante è un grande spazio verde dedicato ai bambini (e non solo), posto nell’area comunale di Villa Capecchi in via degli Armeni, nel centro storico della città. Il progetto – interamente finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia e curato da Stefania Gori, storica dell’arte da sempre impegnata nella progettazione di percorsi didattici alternativi – è il frutto della sinergia di molte professionalità e dell’accordo con il Comune di Pistoia, che ha permesso la trasformazione di una preesistente area verde in un giardino unico nel suo genere, costellato da sculture-gioco con le quali interagire ed allenare la fantasia.

Il Giardino Volante, con un’estensione di oltre 8.000 metri quadrati, è il primo giardino pubblico italiano pensato come un grande “laboratorio” in cui l’istallazione artistica è anche, e soprattutto, “gioco”. Il nuovo parco di arte ambientale è l’espressione di una linea di pensiero che accomuna il lavoro di artisti e architetti: Pistoia a dondolo, Ziggurat e Tappeto volante sono i suggestivi nomi di alcune installazioni disegnate dagli artisti Luigi Mainolfi, Atelier Mendini con Andrea Balzari, e Gianni Ruffi, concepite in armonia con il progetto degli architetti Lapo Ruffi e Angiola Mainolfi, che ripropone nel suo schema interno l’anatomia reticolare di una foglia, con una serie di camminamenti in pietra che simulano le nervature linfatiche e che consentono di passeggiare sprofondati nel verde.

Il Giardino Volante
via degli Armeni 5A, Pistoia
www.ilgiardinovolante.it
info@ilgiardinovolante.it




ALTRE NEWS
  • Avviso per responsabile amministrativo

    Avviso per responsabile amministrativo
  • Per studiare all’estero

    Per studiare all'estero
  • A Uniser star della matematica

    A Uniser star della matematica
  • Nuove ambulanze con Fondazione Caript

    Nuove ambulanze con Fondazione Caript
  • A Pistoia restauro di San Jacopo in Castellare

    A Pistoia restauro di San Jacopo in Castellare
  • Con Uniser il progetto per Tac con meno radiazioni

    Con Uniser il progetto per Tac con meno radiazioni
  • Altan, Cipputi e la Pimpa: il mondo com’è… e come dovrebbe essere

    Altan, Cipputi e la Pimpa: il mondo com’è… e come dovrebbe essere
  • Perché la terra ha la febbre: una scienziata ne parla agli studenti

    Perché la terra ha la febbre: una scienziata ne parla agli studenti