Il tema dei Dialoghi di Pistoia 2025 e dedicato alle ecologie dell'abitare e alla coesistenza

Il tema dei Dialoghi di Pistoia 2025

Copertina Fondazione Caript

News

- Cultura

Il tema dei Dialoghi di Pistoia 2025

“Stare al mondo. Ecologie dell’abitare e del convivere” è il titolo della sedicesima edizione del festival culturale che si svolgerà dal 23 al 25 maggio 2025

Il tema dei Dialoghi di Pistoia 2025 e dedicato alle ecologie dell'abitare e alla coesistenza

Dialoghi di Pistoia: il tema della nuova edizione

Le diverse modalità e culture dell’abitare il pianeta sono il tema dei Dialoghi di Pistoia 2025, festival di antropologia del contemporaneo che, alla sedicesima edizione,  si svolgerà dal 23 al 25 maggio 2025. Stare al mondo. Ecologie dell’abitare e del convivere è il  titolo della  manifestazione promossa da Fondazione Caript e Comune di Pistoia con la direzione artistica di Giulia Cogoli.

Ecologia e coesistenza

La riflessione sul concetto di abitare sarà sviluppata allargando lo sguardo dalla casa, alle comunità al pianeta, riflettendo sulle diverse modalità di relazione e coesistenza. Qual è l’impronta dell’umanità sulla Terra? Il termine “antropocene” sembra dare all’intero genere umano la colpa del depauperamento dell’habitat, ma è davvero così? Non tutti i modelli di vita hanno la stessa responsabilità dello stato attuale. Cosa significa scegliere di vivere nelle grandi città, o nelle medie comunità urbane o nelle aree rurali? Oppure nei deserti, foreste e regioni artiche? Qual è il rapporto che le diverse popolazioni hanno stabilito con il loro ambiente? E cosa succede quando intere aree geografiche si spopolano? Sono alcune delle domande che guideranno gli incontri della rassegna.

Prime iniziative dedicate alle scuole 

Come di consueto, il festival sarà anticipato da due incontri destinati alle studentesse e agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado. Lunedì 13 gennaio alle 11 nell’Auditorium dell’Istituto OmniComprensivo San Marcello Pistoiese, Marco Aime dedicherà una lezione al tema dei Dialoghi. Il secondo appuntamento sarà lunedì 10 marzo alle 11 al Teatro Bolognini di Pistoia, con l’antropologo Andrea Staid ospite dell’incontro intitolato La casa ecologica del futuro. Entrambe le lezioni potranno essere seguite da altre classi/scuole collegate in streaming.




ALTRE NEWS
  • Teatri di Pistoia: una nuova stagione tra arte e natura

    Teatri di Pistoia: una nuova stagione tra arte e natura
  • Ventidue progetti nelle scuole

    Ventidue progetti nelle scuole
  • Aggiudicazione lavori all’Antico Palazzo dei Vescovi

    Aggiudicazione lavori all'Antico Palazzo dei Vescovi
  • Il programma di Serravalle Jazz 2025

    Il programma di Serravalle Jazz 2025
  • Sondaggio per Piccole Bellezze

    Sondaggio per Piccole Bellezze
  • Quattordici nuovi mezzi per il volontariato

    Quattordici nuovi mezzi per il volontariato
  • La Notte Rossa 2025

    La Notte Rossa 2025
  • 15,8 milioni di euro per la provincia di Pistoia

    15,8 milioni di euro per la provincia di Pistoia