

News
La montagna che parla
Storie dai luoghi dimenticati, dal 4 al 31 agosto 2018

La montagna che parla è un progetto dell’Associazione Orzoluna, realizzato con il sostegno di Fondazione Caript (Bando Sviluppo e Cultura 2018) e Comune di Marliana, in collaborazione con BEPART, e che nasce dalla necessità di dare voce a tutti i luoghi bellissimi e dimenticati che abitiamo, nel territorio della Montagna Pistoiese e più in particolare nel comune di Marliana. Un evento gentile nel rispetto delle persone e dei luoghi, che non invada il territorio ma che dal territorio venga accolto.
Il progetto ha proposto di far “parlare i luoghi di interesse” (storico, culturale, naturalistico) attraverso le testimonianze degli abitanti, i loro ricordi, le loro usanze, gli aneddoti avvalendosi della realtà aumentata, associando le voci della gente di montagna a determinati luoghi, o aree, designati con la geolocalizzazione.
Sono state raccolte le storie di chi la montagna la abita da molti anni, i racconti di questi luoghi, di come erano un tempo, di rimedi naturali e di pane, di fontane e di feste di paese. I file audio sono ascoltabili proprio grazie alla tecnologia sviluppata da BEPART, una giovane startup che li ha collegati alle coordinate GPS: in questo modo chi visita questi luoghi, scaricando la app gratuita, potrà sentirli parlare.
Gli artisti coinvolti per restituire le suggestioni raccolte attraverso le loro installazioni sono Emanuela Baldi, Andrea Dami, Marcello Giannini, Dario Longo, Lucia Mazzoncini, Doriana Tobaldo, Serena Zampini. Le loro opere sono dislocate nel territorio e sono in dialogo con i luoghi scelti e con i racconti degli abitanti della montagna.
L’evento si inaugura il 4 agosto 2018 alle 17, all’azienda agricola La Felce, a Femminamorta (Marliana).
Le opere restano visitabili gratuitamente fino al 31 agosto.
ALTRE NEWS
Intelligenza artificiale, più di 2 milioni per le PMI
450mila euro per il patrimonio culturale
Amici della Musica: gli appuntamenti di novembre
325mila euro per favorire l’occupazione
A Palazzo de’ Rossi per le borse di studio
Belvedere in housing: appartamenti a canone calmierato
Sì… Geniale!: protagonista la scuola
Emergenza alluvione: ACRI stanzia un milione