Nuovi eletti nel Consiglio generale di Fondazione Caript

Nuovi eletti nel Consiglio generale

Copertina Fondazione Caript

News

- Altre

Nuovi eletti nel Consiglio generale

Otto nuovi ingressi e una conferma al secondo mandato per l’organo di indirizzo della Fondazione

Nuovi eletti nel Consiglio generale di Fondazione Caript

Nuovi eletti (con otto nuovi ingressi e una conferma per secondo mandato) nel Consiglio generale della Fondazione. Il Consiglio generale, composto dal presidente e da ventiquattro membri – dodici scelti dall’Assemblea dei soci e dodici di designazione esterna all’ente – è l’organo di indirizzo dell’ente.  I consiglieri generali durano in carica cinque anni e possono essere rieletti consecutivamente solo una volta. L’Assemblea dei soci ha eletto il 26 giugno scorso nove nuovi Consiglieri generali.

Ringrazio i nuovi consiglieri e le nuove consigliere eletti dall’Assemblea – dichiara il presidente di Fondazione Caript Luca Gori – per avere scelto di condividere il nostro lavoro a servizio delle comunità. La loro nomina assicura un prezioso apporto di competenze in un organo centrale per il funzionamento della Fondazione e risponde anche a esigenze di rappresentatività di tutti i diversi territori, delle diverse esperienze professionali e formative, di genere e anagrafiche. È importante che la Fondazione possa contare sul contributo competente e indipendente di uomini e donne appassionati delle vicende e dei destini del nostro vivere insieme”.

I nuovi consiglieri, designati dall’Assemblea dei soci, sono:

Francesca Bonfiglioli, avvocata civilista, si occupa in particolare di materie della contrattualistica, della responsabilità civile e del diritto della famiglia e dei minori. È segretario del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Pistoia ed è docente della Scuola di Formazione Forense di Pistoia.

Simone Cipriani è Senior Research Fellow presso il RETECH Centre dell’école des Ponts Business School di Parigi. Insegna governance sostenibile d’impresa e geopolitica e tutela dei diritti umani nelle catene di fornitura internazionali all’École de Management et Impact presso Sciences Po Paris. Ricopre il ruolo di Dean del Milano Fashion Istitute, business school della Camera Nazionale della Moda Italiana.

Luca Fanucci è professore di Elettronica all’Università di Pisa ed è delegato del rettore dell’Università di Pisa per l’inclusione degli studenti e del personale con disabilità e con disturbi specifici di apprendimento. Per il 2025-2027 è stato eletto presidente della Conferenza Nazionale Universitaria dei Delegati per la Disabilità.

Guja Guidi è stata docente di lingua e letteratura tedesca in scuole della Valdinievole, affiancando all’insegnamento ruoli istituzionali. È stata assessore alla cultura e al turismo e vicesindaco e sindaco facente funzioni nel Comune di Pescia. È vicepresidente del CdA della Fondazione Teatri di Pistoia.

Sebastiano Nerozzi è docente di Storia dell’Economia all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Dal 2018 è direttore del Master in Filosofia e Management nell’ateneo milanese. Dal 2022 è segretario del Comitato Scientifico e Organizzatore delle Settimane Sociali dei Cattolici in Italia.

Samuel Olla è presidente di BG Legno e Olla Home Solution, due aziende che operano a livello nazionale per la produzione di serramenti in legno e legno/alluminio e per la riqualificazione energetica ed energia sostenibile. Le Aziende hanno avuto riconoscimenti come Leader della Crescita da Statista e Il Sole 24 Ore.

Andrea Ottanelli, al secondo mandato da consigliere generale, è archivista e autore di pubblicazioni su storia dell’industria, archeologia industriale, produzione di beni e servizi, infrastrutture stradali e ferroviarie.

Alessandra Pratesi è specialista in Geriatria negli ospedali San Jacopo di Pistoia e Pacini di San Marcello Piteglio. Fa parte della Commissione ospedale/territorio dell’Ordine dei Medici di Pistoia ed è impegnata nella ricerca a livello regionale e nazionale nell’ambito della medicina di genere e di precisione.

Ginevra Simoni è architetta e si occupa in particolare del recupero e della valorizzazione di edifici e luoghi di interesse storico. Ricopre anche la carica di consigliera degli Istituti Raggruppati di Pistoia per il secondo mandato.

 




ALTRE NEWS
  • Con Socialmente 350mila euro al volontariato

    Con Socialmente 350mila euro al volontariato
  • Chiusura uffici per San Jacopo

    Chiusura uffici per San Jacopo
  • In Friuli la scuola estiva dell’Accademia Giovani

    In Friuli la scuola estiva dell'Accademia Giovani
  • Aperto il bando Borse di studio 2025

    Aperto il bando Borse di studio 2025
  • Mostra all’Ecomuseo

    Mostra all'Ecomuseo
  • Teatri di Pistoia: una nuova stagione tra arte e natura

    Teatri di Pistoia: una nuova stagione tra arte e natura
  • Ventidue progetti nelle scuole

    Ventidue progetti nelle scuole
  • Aggiudicazione lavori all’Antico Palazzo dei Vescovi

    Aggiudicazione lavori all'Antico Palazzo dei Vescovi