

News
Nuovo laboratorio di meccanica
Con il sostegno della Fondazione l’Istituto Fedi Fermi di Pistoia ha potuto dotarsi di macchinari per la didattica e realizzare altri interventi che arricchiscono l’offerta formativa

Nuovo laboratorio di meccanica
Nuovo laboratorio di meccanica allestito all’Istituto Tecnico Tecnologico Fedi Fermi di Pistoia. L’allestimento è stato realizzato con un progetto intitolato “TIM The Incredible Machine”, sostenuto da Fondazione Caript con il bando Scuole in movimento 2024. Il progetto ha consentito di rinnovare il laboratorio OMU (Officina Macchine Utensili) con l’introduzione di nuovi torni manuali. Agli studenti è così dato l’opportunità di sviluppare competenze pratiche nella realizzazione di componenti meccanici. Si tratta dell’acquisizione di competenze in linea con le richieste del settore industriale locale, assicurando massimi standard di sicurezza nell’utilizzo. L’allestimento è stato fondamentale per lo svolgimento dell’attività didattica nell’anno scolastico 2025/2026 per l’indirizzo di meccanica. Il progetto ha realizzato la progressiva e completa sostituzione delle macchine presenti nel laboratorio, ormai obsolete e non conformi alle normative di sicurezza vigenti, con torni manuali moderni e a norma.
Dati sulla scuola
L’Itts Fedi Fermi è una della più grandi scuole della provincia di Pistoia, con oltre 1.300 iscritti per il 2025/2025. L’istituto ha sessanta classi cui si aggiungono tre classi serali.
Altre iniziative del progetto
Oltre all’allestimento del laboratorio di meccanica, il contributo della Fondazione è stato utilizzato per realizzare altri due interventi al Fedi Fermi. La scuola, infatti, già da giugno 2025 ha potuto avviare un percorso per migliorare il coinvolgimento di giovani con disabilità nelle attività sportive. Per questo, tra gli interventi c’è quello per favorire la nascita di gruppi sportivi scolastici inclusivi. Altre iniziative sono finalizzate a dare supporto normativo e pratico ai docenti e a costruire collaborazioni con il Comitato Paralimpico, enti e associazioni sportive del territorio. Inoltre, è stato acquisito materiale da utilizzare nel laboratorio attivo nella scuola dedicato alla produzione di video.
ALTRE NEWS
Nuova sede per la formazione sanitaria
Un altro parco in città 2025: tre giorni di natura, cultura e comunità
A Palazzo de’ Rossi iniziativa della Scuola di Studi Umanistici
Chiusura estiva
A Pistoia la prima Comunità Energetica Rinnovabile d’area vasta
Con Socialmente 350mila euro al volontariato
Chiusura uffici per San Jacopo
Nuovi eletti nel Consiglio generale