Pistoia – Dialoghi sull'uomo in trasferta a Londra

News

- Cultura

Pistoia – Dialoghi sull'uomo in trasferta a Londra

Quattro appuntamenti con il festival all’Istituto Italiano di Cultura di Londra

L’Istituto Italiano di Cultura di Londra e il festival Pistoia – Dialoghi sull’uomo presentano un ciclo di conferenze di antropologia del contemporaneo, che si terranno a Londra, a cura di Giulia Cogoli e Marco Delogu.

Tutti i mercoledì del mese di ottobre, alle ore 19, nell’elegante palazzo georgiano sede dell’lstituto Italiano di Cultura di Londra, al 39 di Belgrave Square, quattro importanti intellettuali italiani: l’antropologo Marco Aime, la classicista Eva Cantarella, il semiologo Stefano Bartezzaghi, l’archeologo e storico dell’arte Salvatore Settis, proporranno al pubblico londinese, anche attraverso il confronto con colleghi inglesi, una riflessione sul tema del noi e l’altro, analizzando alcuni fenomeni che investono tutta Europa con l’intento di fornire strumenti per meglio comprendere la realtà che ci circonda.

L’idea della direttrice dei Dialoghi Giulia Cogoli e del direttore dell’Istituto Italiano di Cultura Marco Delogu è di portare nella metropoli londinese l’esperienza positiva e di grande successo del festival (oltre 30.000 presenze alla sua nona edizione), arricchendola del confronto culturale italo-inglese che l’Istituto da sempre promuove.

Il programma offre dunque una proposta di confronto e scambio culturale, che non mancherà di risultare stimolante, a partire dalla prima conferenza con Marco Aime che si terrà mercoledì 3 ottobre sul tema: Confini e frontiere, al termine del quale l’antropologo si confronterà con il giornalista e saggista Daniel Trilling, su una delle questioni di maggiore attualità.


Il programma:

3 ottobre – Marco Aime con Daniel Trilling
Confini e frontiere.

10 ottobre – Eva Cantarella con Nicola Gardini
Il viaggio e l’incontro con gli altri: da Omero alle curiosità di Erodoto, una lezione attuale.

 17 ottobre – Stefano Bartezzaghi con Robert Gordon
Homo Ludens 2.0. Dal dado ai social network, a che gioco stiamo giocando?

 24 ottobre – Salvatore Settis con Bill Sherman e Marco Delogu
Cieli d’Europa. Cultura, creatività uguaglianza




ALTRE NEWS
  • Campus a Bertinoro

    Campus a Bertinoro
  • A Pistoia il mondo di Altan

    A Pistoia il mondo di Altan
  • Avviso per responsabile amministrativo

    Avviso per responsabile amministrativo
  • Per studiare all’estero

    Per studiare all'estero
  • A Uniser star della matematica

    A Uniser star della matematica
  • Nuove ambulanze con Fondazione Caript

    Nuove ambulanze con Fondazione Caript
  • A Pistoia restauro di San Jacopo in Castellare

    A Pistoia restauro di San Jacopo in Castellare
  • Con Uniser il progetto per Tac con meno radiazioni

    Con Uniser il progetto per Tac con meno radiazioni