Archibuseria Pistoiese

News

- Cultura

Archibuseria Pistoiese

Venerdì 26 febbraio ore 16.30, Palazzo De’ Rossi Pistoia – presentazione libro

Un libro che svela le vicende personali, curiose e inedite, di un armaiolo pistoiese vissuto nel ’500.
Venerdì 26 febbraio alle ore 16.30 si terrà a Palazzo De’ Rossi a Pistoia la presentazione del libro Archibuseria Pistoiese. Maffio archibusiere del XVI secolo e la sua fabbrica di Candeglia, scritto da Paolo Nesti. La pubblicazione, promossa dall’Istituto Storico della Resistenza, è realizzata con il contributo dalla Fondazione Caript. Il libro non si propone come un trattato sulle armi – benché non manchino dati e dettagli tecnici – ma come un racconto nato dal ritrovamento presso gli Archivi di Stato di Pistoia, Firenze e Venezia, di alcune carte che riguardano le vicende personali, curiose e affascinanti, di un armaiolo pistoiese vissuto tra il 1500 ed il 1600.

Molti sono i libri – scrive nel prologo l’autore Paolo Nesti – che trattano con ampiezza di armi antiche, ma pochi rivelano specificatamente le storie private legate a quelle armi, ai loro costruttori, e alla cornice di vita vissuta che orbitava attorno a queste preziose produzioni, talora sperdute sulle nostre montagne”.
Alla presentazione del libro interverranno Ivano Paci, Presidente della Fondazione Caript; Roberto Barontini, Presidente dell’Istituto Storico della Resistenza; Cesare Calamandrei, Presidente emerito degli Amici dello Stibbert; e Angelo Vicari. Conduce la presentazione il giornalista Cesare Sartori.

Nell’occasione saranno esposti al pubblico alcuni esemplari di archibugi pistoiesi e non solo.

Venerdì 26 febbraio 2016, ore 16.30
Palazzo De’ Rossi, via De’ Rossi 26, Pistoia
Presentazione del libro

Paolo Nesti
ARCHIBUSERIA PISTOIESE
Maffio archibusiere del XVI secolo e la sua fabbrica di Candeglia




ALTRE NEWS
  • Avviso per responsabile amministrativo

    Avviso per responsabile amministrativo
  • Per studiare all’estero

    Per studiare all'estero
  • A Uniser star della matematica

    A Uniser star della matematica
  • Nuove ambulanze con Fondazione Caript

    Nuove ambulanze con Fondazione Caript
  • A Pistoia restauro di San Jacopo in Castellare

    A Pistoia restauro di San Jacopo in Castellare
  • Con Uniser il progetto per Tac con meno radiazioni

    Con Uniser il progetto per Tac con meno radiazioni
  • Altan, Cipputi e la Pimpa: il mondo com’è… e come dovrebbe essere

    Altan, Cipputi e la Pimpa: il mondo com’è… e come dovrebbe essere
  • Perché la terra ha la febbre: una scienziata ne parla agli studenti

    Perché la terra ha la febbre: una scienziata ne parla agli studenti