San Jacopo in Castellare

News

- Cultura

San Jacopo in Castellare

La Fondazione Caript sostiene l’intervento di restauro

San Jacopo in Castellare, complesso monumentale di eccezionale valore storico e architettonico, di proprietà del Comune di Pistoia, situato nella piazzetta delle Scuole Normali, dopo decenni di incuria che ne hanno provocato il degrado, sarà oggetto di un importante intervento di restauro dall’importo complessivo previsto di 3 milioni di euro, che sarà finanziato per 2 milioni dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia, e dal Comune di Pistoia per la restante parte.

Dopo le indagini conoscitive preliminari, gli studi stratigrafici e la progettazione del recupero del complesso – il cui costo aggiuntivo, pari a circa 150.000 euro, è pure sostenuto dalla Fondazione – la Giunta comunale ha approvato il progetto esecutivo.

Si presume che la chiesa risalga alla prima metà del IX secolo, quando i pistoiesi decisero di omaggiare il santo patrono che li aveva protetti dall’invasione dei saraceni. Il restauro di San Jacopo in Castellare si inserisce in un progetto più ampio di valorizzazione dell’area circostante la chiesa, vicina all’ex Ospedale del Ceppo, al Giardino Volante, al Padiglione di Emodialisi e ad importanti istituti culturali come l’Archivio di Stato e la Biblioteca Forteguerriana, ed altri immobili storici come Palazzo De’ Rossi e la chiesa di Sant’Ignazio di Loyola.




ALTRE NEWS
  • Avviso per responsabile amministrativo

    Avviso per responsabile amministrativo
  • Per studiare all’estero

    Per studiare all'estero
  • A Uniser star della matematica

    A Uniser star della matematica
  • Nuove ambulanze con Fondazione Caript

    Nuove ambulanze con Fondazione Caript
  • A Pistoia restauro di San Jacopo in Castellare

    A Pistoia restauro di San Jacopo in Castellare
  • Con Uniser il progetto per Tac con meno radiazioni

    Con Uniser il progetto per Tac con meno radiazioni
  • Altan, Cipputi e la Pimpa: il mondo com’è… e come dovrebbe essere

    Altan, Cipputi e la Pimpa: il mondo com’è… e come dovrebbe essere
  • Perché la terra ha la febbre: una scienziata ne parla agli studenti

    Perché la terra ha la febbre: una scienziata ne parla agli studenti