Sessione erogativa per richieste fuori Bando

News

- Altre

Sessione erogativa per richieste fuori Bando

Online dal 17 maggio al 30 giugno una sessione erogativa per la presentazione di richieste fuori bando

Si comunica che, per disciplinare la presentazione delle richieste di contributo fuori bando, a partire dal corrente anno la Fondazione Caript pubblicherà una sessione erogativa con uno specifico Regolamento, dedicata ai progetti che per più motivi non possono essere considerati all’interno dei bandi tematici.

Fino al 30 giugno 2021 sarà quindi possibile presentare la domanda di contributo mediante la procedura online. Le domande fuori bando non potranno più essere presentate in ogni momento dell’anno bensì solo all’interno della sessione erogativa.


AVVERTENZE SULLE RICHIESTE DI CONTRIBUTO

Tale modalità riguarda esclusivamente progetti:
– per i quali la richiesta di contributo deve prevedere un cofinanziamento minimo a carico del richiedente e/o di terzi pari ad almeno il 50% del costo complessivo del progetto. Si precisa che l’importo massimo richiedibile alla Fondazione non può superare l’importo di € 20.000;
– di contenuto diverso dalle tematiche previste dai bandi specifici emanati dalla Fondazione (pertanto, le domande non accolte nell’ambito di uno dei bandi specifici non potranno essere ripresentate fuori bando);
– dettati da esigenze emergenti non prevedibili entro la data di scadenza dei suddetti Bandi;
– che abbiano una ricaduta sul territorio della provincia di Pistoia;
– che non siano ancora iniziati alla data del 30/09/2021.

Qualunque richiesta esuli dalle previsioni di cui sopra, di norma, non potrà beneficiare di un’erogazione da parte della Fondazione.

CONSULTA IL REGOLAMENTO COMPLETO




ALTRE NEWS
  • Avviso per responsabile amministrativo

    Avviso per responsabile amministrativo
  • Per studiare all’estero

    Per studiare all'estero
  • A Uniser star della matematica

    A Uniser star della matematica
  • Nuove ambulanze con Fondazione Caript

    Nuove ambulanze con Fondazione Caript
  • A Pistoia restauro di San Jacopo in Castellare

    A Pistoia restauro di San Jacopo in Castellare
  • Con Uniser il progetto per Tac con meno radiazioni

    Con Uniser il progetto per Tac con meno radiazioni
  • Altan, Cipputi e la Pimpa: il mondo com’è… e come dovrebbe essere

    Altan, Cipputi e la Pimpa: il mondo com’è… e come dovrebbe essere
  • Perché la terra ha la febbre: una scienziata ne parla agli studenti

    Perché la terra ha la febbre: una scienziata ne parla agli studenti