Socialmente Giovani

Copertina Fondazione Caript

News

- Sviluppo locale e innovazione

Socialmente Giovani

Il nuovo bando di Fondazione Caript che finanzia progetti di giovani fra 16 e 25 anni. Scadenza 17 dicembre

È online la prima edizione del bando Socialmente Giovani, iniziativa – prima nel suo genere nella programmazione di Fondazione Caript – rivolta a ragazzi fra i 16 e i 25 anni che intendano realizzare innovativi progetti di utilità sociale partecipando attivamente al miglioramento della comunità.

Pensata come azione sperimentale all’interno del più tradizionale bando Socialmente, nel 2021 alla sua quinta edizione, questa importante novità nasce dall’analisi dei risultati di un’indagine condotta recentemente sul territorio della provincia di Pistoia dalla stessa Fondazione con l’aiuto della società di consulenza Sinloc spa, ente di consolidata esperienza in materia di progettazione sociale.

Dall’indagine emergono alcune significative criticità: la popolazione anziana pistoiese è in aumento e progressivamente sempre più esposta a condizioni di fragilità e solitudine, mentre le giovani generazioni spesso non trovano adeguate opportunità di inserimento nel mondo degli adulti. Inoltre, è ancora alto il numero di giovani studenti a rischio di dispersione o di demotivazione verso la scuola. Proprio con l’obiettivo di contrastare, almeno in parte, queste problematiche, la Fondazione pubblica oggi il bando di idee Socialmente Giovani con un plafond complessivo di 30mila euro.

Investire sui giovani, sostenendo la loro educazione, istruzione e formazione – commenta Paola Bellandi, Consigliera d’amministrazione della Fondazione – è asse portante per le finalità a cui la Fondazione tende. Rispettando e sostenendo le aspirazioni e i progetti dei giovani, la Fondazione intende farli sentire sempre più parte attiva e responsabile di processi di cambiamento in cui essi stessi siano protagonisti responsabili, per far crescere la solidarietà e la condivisione nelle comunità dei nostri territori”.

I partecipanti saranno in tutto e per tutto gli ideatori dei progetti presentati – dinamica che li stimolerà a svolgere un ruolo attivo per il bene comune. Essi dovranno, tra l’altro, promuovere piccole raccolte fondi per reperire altri finanziamenti (il bando prevede che la Fondazione copra un massimo del 90% a progetto, per un totale di 6mila euro a domanda). Durante tutto il percorso, i giovani saranno accompagnati da selezionate organizzazioni del Terzo Settore del territorio che li supporteranno nelle loro azioni.

In sintesi, quindi, il nuovo progetto Socialmente Giovani si prefigge di contrastare la dispersione scolastica, coinvolgere i giovani nella partecipazione attiva per il benessere della comunità, formarli nel reperimento e nell’uso delle risorse e sensibilizzarli sulle problematiche della comunità.

Le domande di partecipazione dovranno essere presentate, in busta chiusa a mezzo posta raccomandata all’indirizzo della sede della Fondazione, entro il 17 dicembre 2021.


INFO: Settore Erogazione e Progetti, 0573 974221 – interventi@fondazionecrpt.it




ALTRE NEWS
  • Teatri di Pistoia: una nuova stagione tra arte e natura

    Teatri di Pistoia: una nuova stagione tra arte e natura
  • Ventidue progetti nelle scuole

    Ventidue progetti nelle scuole
  • Aggiudicazione lavori all’Antico Palazzo dei Vescovi

    Aggiudicazione lavori all'Antico Palazzo dei Vescovi
  • Il programma di Serravalle Jazz 2025

    Il programma di Serravalle Jazz 2025
  • Sondaggio per Piccole Bellezze

    Sondaggio per Piccole Bellezze
  • Quattordici nuovi mezzi per il volontariato

    Quattordici nuovi mezzi per il volontariato
  • La Notte Rossa 2025

    La Notte Rossa 2025
  • 15,8 milioni di euro per la provincia di Pistoia

    15,8 milioni di euro per la provincia di Pistoia