Statuto

Il testo statutario vigente è stato approvato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze in data 14.06.2019 a seguito delle modifiche al previgente testo deliberate dal Consiglio Generale della stessa Fondazione in data 21 febbraio 2019.

Le variazioni in questione sono state introdotte allo scopo di adeguare il testo statutario al mutato contesto di riferimento e ad alcune modifiche normative intervenute nella legislazione di settore; esse hanno riguardato, oltre che una serie di adeguamenti di ordine lessicale, normativo e di coordinamento, anche

  1. il rafforzamento dei presidi di indipendenza e trasparenza dell’ente attraverso la generale armonizzazione dei termini obbligatori di interruzione (ora 36 mesi) tra la cessazione di incarichi o cariche elettive in partiti, sindacati, enti pubblici, società ed enti controllati da enti pubblici o loro consorzi, banche conferitarie, cariche in organi della Fondazione e successiva assunzione in questa di nuova carica e/o ruolo dirigenziale;
  2. l’aggiornamento e la modifica di numero e denominazione degli enti titolari del potere di designazione di membri di organi della Fondazione sia per tener conto delle intervenute modifiche dell’assetto istituzionale e associazionistico, sia per riequilibrare la rappresentanza delle comunità del territorio di riferimento
  3. l’aumento della delega di rappresentanza in seno all’Assemblea (capacità di rappresentare “… non più di due altri soci”, rispetto al precedente “… non più di un altro socio”) per sostenere funzionamento ed efficienza dei processi decisionali interni;
  4. la abrogazione delle preesistenti norme transitorie e connesse disposizioni di rinvio a seguito dell’esaurimento delle loro efficacia dispositiva.

Fondazione Caript aderisce alla Carta delle Fondazioni approvata dall’Assemblea di ACRI il 4 aprile 2012.

In proposito lo stesso Ministero ha confermato la coerenza del predetto assetto statutario con le applicabili previsioni normative e con quelle del Protocollo di Intesa MEF-ACRI del 22.04.2015.

Lo Statuto della Fondazione Caript può essere scaricato al link sotto indicato, insieme ad altri documenti, in particolare il Regolamento per gli interventi istituzionali, il Regolamento Cariche (Norme per l’accesso alle cariche e agli organi della Fondazione), il Regolamento per la gestione del patrimonio ed il Regolamento per l’utilizzo della Sala delle Assemblee a Palazzo de’ Rossi (sede della Fondazione), che su richiesta può essere impiegata da terzi per la realizzazione di eventi (per maggiori informazioni si rimanda alla pagina Eventi).

Documenti scaricabili

Statuto