Studiare in Europa e nel mondo
#Formazione e Ricerca
Valorizzazione dei beni artistici e culturali
Sviluppo del senso di comunità
Impulso per il tessuto imprenditoriale e turistico
Contrasto alla povertà educativa minorile
Innovazione di contenuti e processi della didattica
Sostegno alla ricerca
#Formazione e Ricerca
#Salute e Sociale
#Cultura, Formazione e Ricerca, Salute, Sociale, e Sviluppo e Innovazione
La Fondazione delle Comunità Pistoiesi nasce a gennaio 2023 come ente no profit di diritto privato per aiutare chi è in situazione di fragilità sociale, attuando in provincia di Pistoia azioni innovative in grado di superare i modelli assistenzialistici del welfare tradizionale.
La mostra/concorso Sì…Geniale! è un progetto di Fondazione Caript per promuovere la qualità della formazione di base, con l’intento di coinvolgere le classi in tutte le fasi del percorso proposto, cercando di trasmettere un’immagine “amichevole” della scienza, dell’arte e dell’ambiente per sviluppare verso questi ambiti un rapporto positivo e fiducioso.
Campus a Bertinoro Musica, teatro, cinema, scienza declinata in tante discipline: dalla chimica alla matematica, dalla fisica alla filosofia. È davvero ricco e vario di contenuti il programma realizzato per il campus di Primavera dell'
Omaggio al grande fumettista Personaggi che il pubblico ama da oltre cinquant’anni sono protagonisti di ALTAN,...
Avviso pubblico per un responsabile amministrativo In funzione della istituzione della Fondazione Pistoia Musei ETS, costituita dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia il 21...
Bando per studiare all'estero Con il nuovo bando “Studiare il Europa e nel mondo”, la Fondazione Caript sostiene studenti che vogliono intraprendere percorsi di studio all’estero, aiutandoli nelle ingenti spese che questa scelta comporta. L’iniziativa è dedicata a giovani che risiedono...
A Uniser una star della matematica Lei è Nathalie Sinclair, ricercatrice canadese della Simon Fraser University di Vancouver, Canada, e star internazionale per la didattica della matematica, inventrice della matematica tattile, che propone, attraverso l’uso sensato degli strumenti digitali, ai docenti e agli...
Nuovo bando Mettiamoci in moto! Con il nuovo bando Mettiamoci in moto! la Fondazione Caript mette a disposizione di enti del Terzo Settore, di Onlus e di enti ecclesiastici e religiosi della provincia di Pistoia, che operano in ambito sociale, sanitario e assistenziale, 300mila euro per rinnovare il proprio parco...
A termine la prima parte del restauro A Pistoia si è conclusa la prima parte del restauro del complesso...
Si sviluppa tra Pistoia e Firenze il progetto di riduzione delle radiazioni somministrate ai pazienti sottoposti a Tac, che un pool di finanziatori, dopo i primi incoraggianti risultati, ha deciso di rilanciare per i prossimi tre anni, affidandolo ad una quindicina di ricercatori. Il progetto ha obiettivi ambiziosi che vanno da strumenti di...
Armando e la cagnolina Pimpa; il metalmeccanico Cipputi; la quotidianità di Ugo e Luisa. Ai personaggi di vignette che il pubblico ama da oltre cinquant’anni è dedicata la mostra ALTAN, Cipputi e la Pimpa. Il mondo com’è… e come dovrebbe essere, promossa da Pistoia Musei, Fondazione Caript e...