A tu per tu con … l'opera d'arte!

News

- Cultura

A tu per tu con … l'opera d'arte!

Sabato 10 ottobre, ore 17.30, incontro dedicato all’opera Tondo graficista di Massimo Biagi

Sabato 10 ottobre si inaugura la stagione 2015/2016 della rassegna “A tu per tu con l’opera d’arte“, ciclo di incontri con storici e critici d’arte per approfondire, di volta in volta, un’opera della collezione “Arte pistoiese attraverso i secoli” della Fondazione Caript: durante gli appuntamenti, organizzati a cadenza mensile, verrà messa a fuoco, analizzata e indagata sotto il profilo storico, tecnico ed estetico un’opera significativa della collezione, consentendo ai visitatori di usufruire di un punto di vista privilegiato in diretto contatto con l’opera, in un dialogo … “a tu per tu”.

L’incontro di sabato 10 ottobre (ore 17.30, Palazzo De’ Rossi 26, Pistoia) è dedicato all’artista Massimo Biagi e in particolare alla sua opera Tondo graficista del 1988, conservata nella collezione “Arte pistoiese attraverso i secoli” della Fondazione. Saremo guidati nella scoperta dell’opera dallo studioso Augusto Iossa Fasano, psicanalista che si avvale delle arti visive nell’esercizio della professione e nella didattica, e Anna Brancolini, storica dell’arte, profonda conoscitrice della poetica dell’artista, che scrive: “Il Tondo Graficista è un’opera del Graficismo maturo, di quando Massimo Biagi ormai ha abbandonato qualsiasi suggestione figurativa o narrativa. L’opera, in cui lo spazio è interamente fagocitato dal segno, ha il calore e la sapienza di una manualità d’altri tempi. Segno puro come gesto etico”.

In occasione degli incontri le sale espositive della Fondazione saranno eccezionalmente aperte al pubblico con accesso gratuito dalle ore 15.30 alle 19.30, permettendo così a tutti di visitare la collezione d’arte della Fondazione Caript, una raccolta rappresentativa delle maggiori espressioni artistiche che si sono sviluppate a Pistoia nel corso dei secoli, spaziando dall’arte medievale e moderna fino a quella contemporanea, con opere, tra gli altri, di Marino Marini, Mario Nigro, Umberto Buscioni, Adolfo Natalini, Gianni Ruffi e Roberto Barni.

Per maggiori informazioni scarica il programma.
Per prenotarsi agli incontri: eventi@fondazionecrpt.it




ALTRE NEWS
  • Intelligenza artificiale, più di 2 milioni per le PMI

    Intelligenza artificiale, più di 2 milioni per le PMI
  • 450mila euro per il patrimonio culturale

    450mila euro per il patrimonio culturale
  • Amici della Musica: gli appuntamenti di novembre

    Amici della Musica: gli appuntamenti di novembre
  • 325mila euro per favorire l’occupazione

    325mila euro per favorire l'occupazione
  • A Palazzo de’ Rossi per le borse di studio

    A Palazzo de' Rossi per le borse di studio
  • Belvedere in housing: appartamenti a canone calmierato

    Belvedere in housing: appartamenti a canone calmierato
  • Sì… Geniale!: protagonista la scuola

    Sì... Geniale!: protagonista la scuola
  • Emergenza alluvione: ACRI stanzia un milione

    Emergenza alluvione: ACRI stanzia un milione