

News
Bando per formazione e lavoro
Formazione professionale e borse lavoro per agevolare nuove assunzioni al centro dell’iniziativa rivolta a categorie di persone svantaggiate

Novità del bando
Nuovo bando per formazione e lavoro. Fondazione Caript ha aperto il bando Borse Formazione e Lavoro 2025 che viene completamente rinnovato. Il bando, infatti, per la prima volta è dedicato a specifiche categorie: lavoratori svantaggiati o molto svantaggiati, persone con disabilità, beneficiari di protezione internazionale, persone senza fissa dimora. Il bando ha un budget di 200mila euro.
Obiettivi dell’iniziativa
«Al centro di questa iniziativa – sottolinea il presidente di Fondazione Caript Luca Gori – abbiamo messo il tema dell’inclusione sociale attraverso la formazione e il lavoro. L’obiettivo è favorire opportunità di occupazione per chi vive maggiori difficoltà nell’accedere al mercato del lavoro. In questa prospettiva, le risorse sono orientate a consentire l’acquisizione di competenze attraverso percorsi di formazione professionale e a offrire agevolazioni per nuove assunzioni. È un approccio nuovo, che dovrà essere monitorato nei suoi esiti, e sfidante, perché tenta di coniugare sviluppo locale e inclusione».
Voucher per la formazione
Per la formazione, il bando consente di ottenere voucher individuali fino a 5mila euro per corsi presso enti accreditati o che rilasciano attestati di qualifica professionale.
Borse lavoro
Inoltre, sono previste agevolazioni, attraverso l’assegnazione di borse lavoro, per sostenere assunzioni da parte di aziende o studi professionali (con sede su tutto il territorio nazionale) o da parte di enti del Terzo Settore (con sede o che operano in provincia di Pistoia). Le borse lavoro per assunzioni in aziende o studi professionali prevedono un contributo pari al 60% delle retribuzione mensile lorda per un massimo di dodici mesi. Per le assunzioni in enti del Terzo Settore, è previsto un contributo pari all’80% della retribuzione lorda mensile, sempre per un massimo di dodici mesi.
Garanzie nel lavoro
Le retribuzioni dovranno essere in linea con i contratti collettivi nazionali di lavoro e garantire almeno venti ore lavorative settimanali per i contratti a tempo indeterminato. Per i contratti a tempo determinato è richiesta la durata di almeno un anno e un minimo di venti ore settimanali garantite.
Importi delle borse lavoro
L’importo massimo di ciascuna borsa lavoro è di 1.500 euro mensili, cui potrà sommarsi un ulteriore contributo al massimo di 3mila euro nel caso in cui siano svolte attività formative a beneficio degli assegnatari.
A chi è rivolto il bando
Il bando è rivolto a residenti in provincia di Pistoia e la scadenza per partecipare è il 15 novembre 2025. Le richieste pervenute saranno esaminate ogni due mesi, con esito comunicato entro novanta giorni. Regolamento e moduli per partecipare sono pubblicati qui.
ALTRE NEWS
Il programma di Serravalle Jazz 2025
Sondaggio per Piccole Bellezze
Quattordici nuovi mezzi per il volontariato
La Notte Rossa 2025
15,8 milioni di euro per la provincia di Pistoia
Avviso per l’affidamento di lavori per la costruzione di un nuovo edificio
Da Acri un premio per giovani protagonisti
Il Quaderno della Fondazione Rosselli presentato a Pistoia