
News
Giornate FAI di Primavera
Domenica 23 marzo a Pistoia un programma di visite guidate alla chiesa dei San Leone e al Giardino di Cino
Le giornate
Giornate FAI di Primavera sabato 22 e domenica 23 marzo, manifestazione che arriva alla 33ª edizione con 750 i luoghi in 400 città. L’elenco dei siti, con modalità di partecipazione, è consultabile qui.
Visite a Pistoia
Il Gruppo FAI di Pistoia e della montagna Pistoiese partecipa a questa edizione domenica 23 marzo. La giornata è dedicata alla chiesa di San Leone e all’adiacente Giardino di Cino a Pistoia. La Chiesa, risalente alla prima metà del 1300, attualmente si presenta come uno “scrigno” barocco e neoclassico a seguito dei restauri di metà Settecento diretti dal sacerdote e architetto Raffaello Ulivi. Restaurata con il sostegno di Fondazione Caript in occasione di Pistoia capitale italiana della cultura 2017, non è attualmente aperta al pubblico. Il Giardino di Cino è uno spazio di riqualificazione urbana curato dall’associazione pistoiese Spichisi con il sostegno di Fondazione Caript. Si trova tra Piazzetta Sant’Atto e Vicolo dei Bacchettoni ed è caratterizzato da murales di Johnatan Calugi e Millo. Per dattagli clicca qui.
Le visite
Le visite guidate sono affidate a volontari del FAI e nel corso della giornata saranno anche presenti rappresentanti dell’associazione Spichisi e dell’associazione Ginkgo (collettivo interdisciplinare nato a Pistoia nel 2022). Parteciperà all’evento anche l’artista Johnatan Calugi, per condividere con i visitatori la sua esperienza e il processo creativo alla base del murale nel Giardino di Cino.
In Valdinievole
A cura del Gruppo FAI Valdinievole, sono le visite in programma sabato 22 e domenica 23 marzo al Salone delle Feste del Kursaal a Montecatini Terme e, nelle stesse giornate, al Monastero delle Benedettine a Montecatini Alto.
ALTRE NEWS
A Pistoia nuovo percorso archeologico e mostra di Sottsass

Sei progetti con Piccole Bellezze

Progetto di fusione per incorporazione di Gea

I finalisti del premio GenP

Corso gratuito per imprese di comunità

Nuovi collegamenti per l’area Pallavicini

Approvato il documento programmatico per il 2026

Lavori conclusi alla scuola Frosini
