Giovani@RicercaScientifica 2019

Copertina Fondazione Caript

News

- Sviluppo locale e innovazione

Giovani@RicercaScientifica 2019

Online il bando che finanzia ricercatori under40. Scadenza 31 ottobre 2019

Giovani@RicercaScientifica è il bando della Fondazione Caript nato dalla volontà di favorire lo sviluppo del territorio della provincia di Pistoia attraverso la promozione della ricerca scientifica e dell’innovazione tecnologica. Con questa iniziativa, infatti, la Fondazione si impegna a finanziare progetti di ricerca per un importo complessivo di 300mila euro.

Il bando – che nel 2018 ha visto un contributo totale di oltre 290mila euro per il finanziamento di sei progetti – è destinato al finanziamento di assegni di ricerca per giovani impegnati in progetti di durata non superiore ai due anni, e prevede tre Settori ERC di intervento (e relativi sottosettori consultabili nell’allegato 1 dello stesso bando): Scienze sociali e umanistiche (SH); Scienze fisiche, chimiche e ingegneristiche (PE); Scienze della vita (LS).

Potranno essere finanziati progetti affidati a giovani ricercatori under40 operanti in università, istituzioni ed enti pubblici di ricerca e di sperimentazione attivi su tutto il territorio nazionale, e ritenuti in grado di produrre effetti positivi sul territorio della provincia di Pistoia.

I lavori candidati saranno valutati da una commissione, nominata dal CdA della Fondazione, e da un esperto di nazionalità non italiana, operante in una prestigiosa università straniera. Inoltre sarà nominato un esperto per ciascuna delle diverse aree del bando per cui verrà presentata almeno una domanda.

La valutazione sarà effettuata tenendo conto, fra l’altro: del valore scientifico del progetto; delle sue prevedibili ricadute in termini occupazionali ed economico-finanziari; del contributo allo sviluppo dell’imprenditoria locale e dell’indotto produttivo; della valorizzazione delle risorse tipiche del territorio.

Affinché i progetti possano essere sostenuti, l’istituto di ricerca dovrà impegnarsi a finanziarlo, con mezzi propri o di terzi, sostenendo i costi relativi all’assegno di ricerca per almeno il 25% del totale.

Le domande di finanziamento potranno essere compilate online accedendo all’apposita sezione “Bandi e contributi”  e dovranno essere presentate entro il 31 ottobre 2019.


INFO
Fondazione Caript – Settore Erogazione e Progetti
0573 974221
interventi@fondazionecrpt.it




ALTRE NEWS
  • Nuovi collegamenti per l’area Pallavicini

    Nuovi collegamenti per l'area Pallavicini
  • Approvato il documento programmatico per il 2026

    Approvato il documento programmatico per il 2026
  • Lavori conclusi alla scuola Frosini

    Lavori conclusi alla scuola Frosini
  • Progetto Europa, convegno a Pistoia

    Progetto Europa, convegno a Pistoia
  • Nuovi bandi per competenze nel digitale

    Nuovi bandi per competenze nel digitale
  • Riapre la chiesa di Calamecca

    Riapre la chiesa di Calamecca
  • Nuovo telescopio per la montagna

    Nuovo telescopio per la montagna
  • Formazione per giovani imprenditori

    Formazione per giovani imprenditori