Primo cantiere per la Fondazione delle comunità pistoiesi

News

- Sociale

Primo cantiere per la Fondazione delle comunità pistoiesi

Aperto un avviso per coprogettare sui temi del contrasto alla povertà educativa minorile e al surriscaldamento globale

Primo cantiere per la Fondazione delle comunità pistoiesi

La Fondazione delle comunità pistoiesi inaugura il proprio programma di coprogettazione con tutti i soggetti del territorio: pubblicato un avviso di manifestazione di interesse a partecipare al percorso per realizzare il progetto Futuro presente – un seme, un bambino, una nota.

Gli obiettivi

Uscendo dalle logiche delle micro progettualità e della competizione tra enti del Terzo Settore, la Fondazione delle comunità pistoiesi inaugura il proprio programma di coprogettazione con tutti i soggetti del territorio che hanno voglia, idee, capacità e risorse da mettere in campo per costruire azioni di sistema condivise e di ampio respiro, sia per estensione che per tempi di sviluppo dei progetti.

Il progetto

Il progetto fa parte delle attività sostenute dal Fondo nazionale per il contrasto della povertà educativa minorile. Il Fondo è gestito da Impresa Sociale Con i Bambini e il progetto è stato elaborato in stretta collaborazione con Fondazione Messina. È il primo cantiere di confronto e di costruzione di interventi sperimentali e altamente innovativi che la Fondazione delle comunità pistoiesi apre su due temi centrali: il contrasto alla povertà educativa minorile e la lotta ai fenomeni di surriscaldamento globale.

Le risorse

La Fondazione delle comunità pistoiesi metterà a disposizione 800.000 euro, consentendo l’attivazione di risorse complessive pari a 1,6 milioni di euro per le progettualità del territorio di Pistoia, nelle modalità e nei termini previsti dall’avviso.

A chi è rivolto l’avviso

Tutti gli enti del Terzo Settore, le scuole, le istituzioni locali possono essere protagonisti di un progetto complessivo e ampio. La durata prevista è di quattro anni. Le proposte avanzate dovranno essere coerenti con l’idea progettuale, oltre che con gli obiettivi, i criteri e le regole che disciplinano l’avviso.

Come partecipare

L’avviso, con relativa documentazione, è pubblicato e scaricabile qui. I termini per presentare le candidature sono:

  • 21 novembre, ore 12, in caso di invio della documentazione richiesta via PEC (fdcpistoiesi@legalmail.it);
  • 20 novembre, dalle 9:30 alle 13:30 e dalle 14:30 alle 16:30 per le consegne a mano delle candidature nella sede della FdC (Pistoia, piazza dello Spirito Santo, 13).




ALTRE NEWS
  • Intelligenza artificiale, più di 2 milioni per le PMI

    Intelligenza artificiale, più di 2 milioni per le PMI
  • 450mila euro per il patrimonio culturale

    450mila euro per il patrimonio culturale
  • Amici della Musica: gli appuntamenti di novembre

    Amici della Musica: gli appuntamenti di novembre
  • 325mila euro per favorire l’occupazione

    325mila euro per favorire l'occupazione
  • A Palazzo de’ Rossi per le borse di studio

    A Palazzo de' Rossi per le borse di studio
  • Belvedere in housing: appartamenti a canone calmierato

    Belvedere in housing: appartamenti a canone calmierato
  • Sì… Geniale!: protagonista la scuola

    Sì... Geniale!: protagonista la scuola
  • Emergenza alluvione: ACRI stanzia un milione

    Emergenza alluvione: ACRI stanzia un milione