Raffaello a Pescia, mostra prolungata

News

- Cultura

Raffaello a Pescia, mostra prolungata

Raffaello a Pescia: esposizione della Madonna del Baldacchino nella cattedrale prolungata fino al 1° ottobre 2023.

Mostra prolungata

Raffaello a Pescia, mostra prolungata per il successo riscosso (7mila visitatori).  L’esposizione della Madonna del Baldacchino di Raffaello nella cattedrale sarà visitabile anche dopo la fine di luglio, precedente scadenza. Grazie alla decisione congiunta di Gallerie degli Uffizi, Fondazione Caript, Diocesi e Comune di Pescia, sarà aperta fino al 1 ottobre.

Opportunità per le scuole

Da settembre, con la ripresa delle lezioni, anche le scolaresche potranno ammirare il capolavoro dell’urbinate. Nei primi tre mesi la mostra è stata accompagnata da iniziative ed eventi culturali: visite guidate e aperture straordinarie (anche serali), conferenze e concerti.

Orari di apertura

Dal mese di agosto e fino al termine del 1 ottobre l’esposizione sarà aperta al pubblico dal lunedì al venerdì, dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 20; il sabato, la domenica e nei giorni festivi, dalle 10 alle 20. Con un unico biglietto è possibile accedere anche al Museo Civico di Palazzo Galeotti e alla Gipsoteca Libero Andreotti.

Per tutte le informazioni: info@madonnadelbaldacchino.it.

Per valorizzare Pescia

“Finanziando un progetto culturale così rilevante – sottolinea il presidente di Fondazione Caript Lorenzo Zogheri – il nostro intento è stato, attraverso l’esposizione di un capolavoro assoluto dell’arte, di valorizzare la città di Pescia e il territorio della Valdinievole. Il riscontro mediatico che l’iniziativa ha avuto, anche a livello internazionale, è già un bel risultato per la complessa operazione che è stata realizzata. Adesso la decisione degli Uffizi di prolungare l’apertura, peraltro in mesi cruciali dal punto di vista di potenziali visitatori della mostra, è un vero e proprio coronamento per l’intero progetto. Per questo non possiamo che essere riconoscenti al direttore Schmidt che tra l’altro, in più occasioni, ha avuto modo di sottolineare pubblicamente l’unicità di questo intervento nell’ambito degli Uffizi Diffusi”.




ALTRE NEWS
  • Una settimana su formazione e lavoro

    Una settimana su formazione e lavoro
  • Rinnovo di un componente del Consiglio Generale

    Rinnovo di un componente del Consiglio Generale
  • Presentato il Masterplan della Valdinievole

    Presentato il Masterplan della Valdinievole
  • Con ABCircus il teatro celebra la scuola

    Con ABCircus il teatro celebra la scuola
  • A Torino con l’Accademia Giovani

    A Torino con l'Accademia Giovani
  • Scuola sempre più green a Pistoia

    Scuola sempre più green a Pistoia
  • Social housing: 27 appartamenti in affitto

    Social housing: 27 appartamenti in affitto
  • 230mila euro per eventi e progetti culturali

    230mila euro per eventi e progetti culturali