Scuola inaugurata a Valenzatico

Copertina Fondazione Caript

News

- Sviluppo locale e innovazione

Scuola inaugurata a Valenzatico

Con il sostegno di Fondazione Caript realizzati importanti interventi di adeguamento e messa in sicurezza in un plesso destinato a infanzia e primaria

Lavori conclusi alla scuola dell’infanzia

Valenzatico, frazione del comune di Quarrata, è tornata dopo cinque anni ad avere una scuola dell’infanzia completamente nuova e ristrutturata. Nella frazione più popolosa del comune la scuola mancava dal 2020. I lavori realizzati hanno richiesto un finanziamento di un milione e 343 mila euro, di cui 300 mila euro assicurati da Fondazione Caript (risorse finalizzate anche alla scuola  primaria, nello stesso plesso) attraverso il bando Nuovi Cantieri 2020 e il resto delle risorse messe a disposizione dal Comune di Quarrata.

I lavori effettuati

Il nuovo plesso di via delle Corbellicce fa parte dell’Istituto Comprensivo Statale “Mario Nannini” di Vignole e i lavori hanno riguardato l’adeguamento antincendio e sismico, il ripristino delle facciate, la sistemazione dell’arredo urbano e del verde esterno così da sfruttare a pieno tutta la struttura, compresa la porzione di fabbricato già adibita a scuola primaria.

L’impegno della Fondazione

«Quello inaugurato –dichiara il presidente di Fondazione Caript Luca Gorinon è soltanto un edificio rinnovato, ma un investimento concreto sul futuro della comunità di Quarrata. Fondazione Caript ha scelto di sostenere con convinzione questo intervento, finanziando l’adeguamento sismico dell’intero plesso scolastico, perché crediamo che la sicurezza, la qualità e la funzionalità degli spazi educativi siano condizioni fondamentali per garantire un percorso di crescita sereno e stimolante. La nuova scuola dell’infanzia, insieme agli interventi che hanno interessato anche la primaria, rappresenta un esempio virtuoso di collaborazione tra enti pubblici e Fondazione, capace di generare valore durevole per la comunità. È con questo spirito che continuiamo a lavorare: promuovendo progetti che migliorano la vita delle persone e rafforzano il senso di appartenenza al territorio».

Migliorie apportate

Il nuovo plesso scolastico di Valenzatico così rinnovato permette di migliorare l’utilizzo e la fruibilità degli spazi interni, creando un’aula per ciascuna sezione con accesso diretto allo spazio esterno; di migliorare la distribuzione e il quantitativo dei servizi igienici adeguato al numero degli alunni; di usufruire di maggiori spazi esterni per consentire di svolgere anche attività all’aperto; di migliorare e valorizzare l’immobile all’esterno anche dal punto di vista architettonico con il ripristino delle facciate e dei percorsi antistanti.




ALTRE NEWS
  • Aperte le iscrizioni a Sì… Geniale!

    Aperte le iscrizioni a Sì... Geniale!
  • Progetti con il Fondo Repubblica Digitale

    Progetti con il Fondo Repubblica Digitale
  • A Montecatini il Convegno Alzheimer 2025

    A Montecatini il Convegno Alzheimer 2025
  • Le iniziative per le scuole nel 2026

    Le iniziative per le scuole nel 2026
  • Iniziativa con Un Altro Parco in Città

    Iniziativa con Un Altro Parco in Città
  • Dieci progetti con il Bando Ricerca

    Dieci progetti con il Bando Ricerca
  • Seminari su impresa e sostenibilità

    Seminari su impresa e sostenibilità
  • In Visita con Giacomo Balla

    In Visita con Giacomo Balla