News

FILTRA PER

5 Gennaio 2017

Pistoia è la mia casa un successo da 1500 presenze e oltre 300 libri

Un vero e proprio “giro della città in 80 giorni”, con circa 1500 presenze, quello di Pistoia è la mia casa, programma di incontri rivolto principalmente alla città e ai suoi abitanti, promosso dal Comitato Promotore Pistoia Capitale Italiana della Cultura 2017, realizzato da Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e...

2 Dicembre 2016

Presentazione Pistoia Capitale della Cultura 2017

Presentato all'Altana di Palazzo Strozzi, nel cuore di Firenze, il programma di appuntamenti di Pistoia Capitale Italiana della Cultura 2017. Il Sindaco di Pistoia, Samuele Bertinelli, il Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia, Luca Iozzelli, e la Vicepresidente della Regione Toscana, Monica Barni, hanno illustrato i dettagli...

1 Dicembre 2016

Regolamento d'uso del logo Pistoia Capitale della Cultura 2017

La Pistoia Eventi Culturali scarl, società strumentale della Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia, a seguito di apposito concorso indetto dalla stessa Fondazione (qui la notizia della presentazione...

30 Novembre 2016

Concerto di Natale con Ennio Morricone e Nino Rota

La Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia rinnova come ogni anno la tradizione proponendo per mercoledì 21 dicembre alle ore 21:00, presso il Teatro Manzoni di Pistoia, il Concerto di Natale. Per la prima volta sarà l’Orchestra Leonore, insieme al suo direttore M° Daniele Giorgi, a farci avvicinare al Natale con le...

24 Novembre 2016

Settima edizione del Mario Bolognini Film Festival. Oltre 400 partecipanti

Una settima edizione del Mauro Bolognini Film Festival che aumenta i partecipanti con nuove sezioni e che vedrà la proiezione delle opere finaliste nei giorni dal 25 al 27 novembre prossimi, come sempre al Teatro Bolognini di Pistoia (via del Presto, 5). Il programma dettagliato della tre giorni – che vedrà coinvolte anche le scuole...

17 Novembre 2016

Logo Pistoia Capitale Cultura 2017

“Un marchio che intende promuovere Pistoia come città per tutti. Una città a misura d’uomo, capace di colpire chi l’attraversa con le sue molteplici sfaccettature e il suo patrimonio unico”. Il logo di Pistoia Capitale della Cultura 2017, presentato oggi a Palazzo De Rossi, viene così descritto dalla sua...

26 Settembre 2016

Gulliver, intercultura tra festival

Il senso del ridicolo, il festival sull’umorismo, la comicità e la satira diretto da Stefano Bartezzaghi, tenutosi a Livorno dal 23 al 25 settembre, ha visto la partecipazione anche di un gruppo di studenti pistoiesi, volontari durante l’ultima edizione di Pistoia-Dialoghi...

22 Settembre 2016

Pistoia è la mia casa

Il prossimo anno Pistoia è chiamata a ricoprire un ruolo importante, quello di Capitale Italiana della Cultura: un’opportunità di sviluppo e di crescita che sarà tanto più feconda quanto più sarà partecipata e condivisa. È da questa convinzione che nasce Pistoia è la...

7 Luglio 2016

Serravalle Jazz 2016

Dal 28 al 30 agosto 2016 torna l’appuntamento con il Serravalle Jazz, organizzato e promosso da Fondazione Caript e Comune di Serravalle Pistoiese. La prossima edizione (la quindicesima), dal titolo Piano Piano  Forte Forte, propone un programma di seminari pomeridiani, tenuti da...

14 Giugno 2016

"Call me Ishmael": "Ishmael"

“Call me Ishmael”: “Ishmael” è il titolo della mostra fotografica che si inaugura sabato 18 giugno alle ore 18, presso la sede espositiva di Palazzo Sozzifanti a Pistoia (19 giugno – 31 luglio 2016). Promossa e realizzata da Fondazione Caript, la...

« Inizio ‹ Indietro 1 12 20 21 22 23 24 27 Avanti › Fine »

Venerdì 19 dicembre 2025, l’apertura del nuovo percorso archeologico segnerà un passo fondamentale verso il completamento del museo dell’Antico Palazzo dei Vescovi

18 Novembre 2025

A Pistoia nuovo percorso archeologico e mostra di Sottsass

Sarà un nuovo anno ricco di iniziative quello di Fondazione Pistoia Musei, ente per la cultura di Fondazione Caript.

12 Novembre 2025

Sei progetti con Piccole Bellezze

Con il bando 2025 la Fondazione mette a disposizione 225mila euro per sostenere interventi di rigenerazione urbana e sociale a Pistoia, in montagna e in Valdinievole

10 Novembre 2025

Progetto di fusione per incorporazione di Gea

L’operazione ha l’obiettivo di razionalizzare le attività, semplificando la governance e amplificando gli impatti

Da Acri un premio per giovani protagonisti

6 Novembre 2025

I finalisti del premio GenP

Sono dieci le organizzazioni del Terzo Settore selezionate nell’iniziativa di Acri dedicata a valorizzare il protagonismo giovanile

Consorzio MoToRe a Campo Tizzoro

4 Novembre 2025

Corso gratuito per imprese di comunità

L’iniziativa è in programma il 17 e 18 novembre nella sede del Consorzio MoToRe a Campo Tizzoro

Nuovi collegamenti per l'area Pallavicini di Pistoia attivati per chi frequenta i corsi universitari di ambito sanitario

31 Ottobre 2025

Nuovi collegamenti per l’area Pallavicini

Dal 3 novembre gli autobus della linea 8 potranno essere utilizzati da chi frequenta i corsi universitari in ambito sanitario nella sede messa a disposizione dalla Fondazione

Approvato il documento programmatico per il 2026 di Fondazione Caript con 14,5 milioni di euro a favore del territorio pistoiese

30 Ottobre 2025

Approvato il documento programmatico per il 2026

14,5 milioni di euro per interventi sul territorio e progetti di grande impatto con al centro crescita economica, coesione sociale e opportunità per i più giovani

29 Ottobre 2025

Lavori conclusi alla scuola Frosini

Il plesso della primaria di via Cavallerizza a Pistoia completamente riqualificato e messo a norma con risorse del PNRR, del Comune e di Fondazione Caript

Progetto Europa convegno a Pistoia il 7 e 8 novembre 2025 per una ricerca internazionale sull'integrazione europea nei testi scolastici

24 Ottobre 2025

Progetto Europa, convegno a Pistoia

Il 7 e 8 novembre a Pistoia convegno per presentare i risultati della ricerca promossa da Fondazione Caript su come la costruzione dell’Europa è insegnata nelle scuole di Italia, Francia, Germania e Polonia

Nuovi bandi per competenze nel digitale finanziati con 35 milioni di euro e dedicati a NEET e donne

23 Ottobre 2025

Nuovi bandi per competenze nel digitale

Le iniziative, promosse dal Fondo per la Repubblica Digitale con risorse complessive per 35 milioni di euro, sono dedicate a NEET e donne

1 2 3 11 77 Avanti › Fine »