News

q

23 Marzo 2023

A Pistoia il mondo di Altan

A Pistoia Palazzo Buontalenti ospita dal 25 marzo al 30 luglio 2023 la mostra “ALTAN, Cipputi e la Pimpa” realizzata da Pistoia Musei

q

6 Marzo 2023

A Pistoia restauro di San Jacopo in Castellare

A Pistoia si è conclusa la prima parte del restauro del complesso architettonico di San Jacopo in Castellare: un intervento da quasi tre milioni di euro, due dei quali finanziati da Fondazione Caript, che ha previsto il recupero edile e impiantistico dell’immobile, il restauro degli apparati decorativi e la sistemazione del giardino esterno.

q

14 Febbraio 2023

Altan, Cipputi e la Pimpa: il mondo com’è… e come dovrebbe essere

Dal 25 marzo a Pistoia una mostra dedicata a Altan con disegni originali, opere inedite, sculture in gommapiuma di Pietro Perotti, e la riproduzione della casa della Pimpa

q

6 Febbraio 2023

Un’opportunità per realizzare nuovi progetti

È sino a un massimo di 25mila euro a progetto il contributo messo a disposizione da Fondazione Caript attraverso una nuova...

q

2 Febbraio 2023

Nasce la Fondazione delle comunità pistoiesi

Welfare, ambiente, lavoro, cultura: sono gli ambiti nei quali opererà la Fondazione delle comunità pistoiesi, costituita da Fondazione Caript, imprese e associazioni con l’obiettivo di è massimizzare l’impatto degli interventi a beneficio dell’intera collettività, superando la logica di micro-interventi non in grado di apportare effettivi cambiamenti.

q

18 Gennaio 2023

Umani e non umani. Noi siamo natura è il tema dei Dialoghi di Pistoia 2023

La XIV edizione dei Dialoghi di Pistoia, festival di antropologia del contemporaneo promosso dalla Fondazione Caript, ideato e diretto da Giulia Cogoli, è in programma da venerdì 26 a domenica 28 maggio.

q

7 Dicembre 2022

Fondazione Caript in aiuto della chiesa di Calamecca

Ai primi posti nella classifica per la Toscana del concorso “I luoghi del cuore”, promosso dal Fondo per l’ambiente italiano per far conoscere i beni da tutelare e valorizzare, la chiesa di San Miniato a Calamecca, piccola frazione della montagna pistoiese, è stata chiusa al culto a causa di un grave...

q

1 Dicembre 2022

Mauro Bolognini incontra i musicisti del suo tempo: Ennio Morricone e Piero Piccioni

In occasione della mostra Mauro Bolognini | Un nouveau regard. Il cinema, il teatro e le arti (fino al 26 febbraio 2023 a Pistoia, Palazzo Buontalenti e Antico Palazzo dei Vescovi) Fondazione Caript e Pistoia Musei presentano Mauro Bolognini incontra i musicisti del suo tempo: Ennio Morricone e Piero Piccioni, un...

q

28 Novembre 2022

Il capolavoro di Raffaello torna nella Cattedrale di Pescia

Un’importante pala d’altare di Raffaello, la Madonna del Baldacchino, si prepara a tornare da Palazzo Pitti a Pescia, la città dove si trovava fino alla fine del Seicento. Per tre mesi, dal 29 aprile al 30 luglio 2023, l’opera sarà esposta nella Cattedrale di...

q

10 Novembre 2022

Dal 10 novembre a Pistoia la mostra su Mauro Bolognini

In occasione del centenario della nascita del celebre regista, dal 10 novembre 2022 al 26 febbraio 2023 Pistoia Musei presenta al pubblico la mostra MAURO BOLOGNINI | UN NOUVEAU REGARD. Il cinema, il teatro e le arti, a cura di Andrea Baldinotti, Vincenzo Farinella, Monica Preti e Luca Scarlini. Circa...

1 2 3 11 18 Avanti › Fine »