Ai Dialoghi solidarietà e tabu alimentari

Ai Dialoghi solidarietà e tabu alimentari

Copertina Fondazione Caript

News

- Cultura

Ai Dialoghi solidarietà e tabu alimentari

Ne hanno parlato al teatro Bolognini lo storico Andrea Riccardi e al teatro Manzoni l’antropologo Adriano Favole

Ai Dialoghi solidarietà e tabu alimentari

Riflessione sulla solidarietà

Ai Dialoghi solidarietà e tabu alimentari al centro di due incontro nel pomeriggio della seconda giornata del festival, alla quindicesima edizione sul tema del cibo. Di solidarietà ha parlato lo storico Andrea Riccardi, fondatore nel 1968 della Comunità di Sant’Egidio. Intervenendo al teatro Bolognini, in apertura del suo intervento Riccardi ha ricordato il precetto dell’Islam secondo il quale “vale più dire una parola gentile che dare l’elemosina”. Poco dopo, ricordando la figura di Papa Gregorio IV, il relatore ne ha citato le parole, analoghe alle precedenti, secondo cui quando è dato qualcosa di cui hanno bisogno ai poveri, non è donare ma restituire. Al centro dell’intervento è stata la domanda se nel mondo attuale ha ancora senso la parola solidarietà.

Tabu alimentari a teatro

Le proibizioni in certe culture di consumare determinati alimenti sono stati il tema dell’incontro al teatro Manzoni con l’antropologo Adriano Favole. In un intervento ricco di richiami autobiografici a viaggi in paesi esotici, Favole ha parlato, tra l’altro, dell’isola di Futuna in Polinesia, dove è tabu consumare carne di tartaruga e di anguilla. Divieto legato alla credenza che si tratti di due animali che hanno contribuito alla creazione dell’universo. In particolare l’anguilla, ritenuta creatrice della noce di cocco, vegetale dall’importanza insostituibile per le popolazioni locali. La conferenza, molto apprezzata dal pubblico che ha riempito il teatro pistoiese, è stata intitolata “Tabu. Non mangerai di questo cibo”.




ALTRE NEWS
  • Chiusura estiva

    Chiusura estiva
  • A Pistoia la prima Comunità Energetica Rinnovabile d’area vasta

    A Pistoia la prima Comunità Energetica Rinnovabile d’area vasta
  • Con Socialmente 350mila euro al volontariato

    Con Socialmente 350mila euro al volontariato
  • Chiusura uffici per San Jacopo

    Chiusura uffici per San Jacopo
  • Nuovi eletti nel Consiglio generale

    Nuovi eletti nel Consiglio generale
  • In Friuli la scuola estiva dell’Accademia Giovani

    In Friuli la scuola estiva dell'Accademia Giovani
  • Aperto il bando Borse di studio 2025

    Aperto il bando Borse di studio 2025
  • Mostra all’Ecomuseo

    Mostra all'Ecomuseo