Associazione Amici della Musica di Pistoia: gli appuntamenti di novembre

Amici della Musica: gli appuntamenti del mese

Copertina Fondazione Caript

News

- Cultura

Amici della Musica: gli appuntamenti del mese

Gli Amici della Musica di Pistoia propongono due appuntamenti nel mese di novembre

Associazione Amici della Musica di Pistoia: gli appuntamenti di novembre

Gli appuntamenti di novembre

L’Associazione Amici della Musica di Pistoia propone due nuovi appuntamenti nel Saloncino della Musica di Palazzo de’ Rossi, giovedì 23 novembre e venerdì 22 dicembre alle ore 18:00.
Gregorio Moppi, docente di Storia della musica, saggista e divulgatore, ripercorrerà la vita e l’arte della pianista Ornella Puliti Santoliquido.

Ornella Puliti Santoliquido

Ornella Puliti Santoliquido (1904-1977) è stata una ‘pasionaria’ del pianoforte che è rimasta impressa nella memoria di chiunque l’abbia ascoltata in sala da concerto. La pianista fiorentina ha avuto una lunga carriera da solista e in diversi gruppi da camera, spesso con il compagno violoncellista Massimo Amfiteatrof, con il violinista Arrigo Pelliccia e il giovane violista Bruno Giuranna, di cui purtroppo sono rimaste poche registrazioni, se pur di gran pregio.

Gregorio Moppi

Fiorentino, Gregorio Moppi insegna Storia della musica al Conservatorio “Arrigo Boito” di Parma e alla Scuola di Fiesole (dove è stato chiamato da Piero Farulli). Collabora da ventisei anni con “la Repubblica”; Inoltre con le riviste “Music Paper”, “Archi Magazine”, “Opéra Magazine”, “Amadeus”. Diplomato in pianoforte, laureato in Lettere con tesi in Storia della musica, dottore di ricerca in Storia dello spettacolo. Autore del volume “Mena la lanche su per le banche”. Musica nella commedia italiana del Cinquecento (Bulzoni) e di una ventina di voci per il Dizionario Biografico degli Italiani, Treccani, di cui è stato anche redattore. Di recente ha curato il libro Scritti di Piero. Memorie, discorsi e interventi pubblici di Piero Farulli (Squilibri). Saggista e divulgatore, scrive regolarmente note illustrative per stagioni liriche e concertistiche. Tra il 2010 e il 2013 è stato consulente musicale di Carla Fracci, allora assessore alla Cultura della Provincia di Firenze.

L’ingresso agli incontri

L’ingresso ai due incontri, realizzati con il sostegno di Fondazione Caript, è gratuito fino a esaurimento posti e non occorre prenotazione.




ALTRE NEWS
  • Chiusura estiva

    Chiusura estiva
  • A Pistoia la prima Comunità Energetica Rinnovabile d’area vasta

    A Pistoia la prima Comunità Energetica Rinnovabile d’area vasta
  • Con Socialmente 350mila euro al volontariato

    Con Socialmente 350mila euro al volontariato
  • Chiusura uffici per San Jacopo

    Chiusura uffici per San Jacopo
  • Nuovi eletti nel Consiglio generale

    Nuovi eletti nel Consiglio generale
  • In Friuli la scuola estiva dell’Accademia Giovani

    In Friuli la scuola estiva dell'Accademia Giovani
  • Aperto il bando Borse di studio 2025

    Aperto il bando Borse di studio 2025
  • Mostra all’Ecomuseo

    Mostra all'Ecomuseo