Presentata l'edizione 2025 di Un altro Parco in città

Un altro parco in città 2025: tre giorni di natura, cultura e comunità

Copertina Fondazione Caript

News

- Coesione sociale e attivismo civico

Un altro parco in città 2025: tre giorni di natura, cultura e comunità

Dal 12 al 14 settembre torna a Pistoia Un Altro Parco in Città, l’evento che da oltre dieci anni trasforma il centro storico in un grande giardino a cielo aperto

Presentata l'edizione 2025 di Un altro Parco in città

Dal 12 al 14 settembre torna a Pistoia Un Altro Parco in Città, l’evento che da oltre dieci anni trasforma il centro storico in un grande giardino a cielo aperto. Piazze del centro storico diventano prati verdi, spazi di socialità e creatività, dove ambiente, cultura, sport e solidarietà si intrecciano in un programma ricco di iniziative.

Una manifestazione in crescita

La manifestazione, nata nel 2013, è oggi un appuntamento capace di unire i tratti di una festa popolare con quelli di una riflessione sulla città, sull’ambiente e sulla comunità. Fondazione Caript sostiene anche questa edizione, rinnovando un impegno pluriennale che testimonia l’importanza attribuita a progetti che intrecciano natura, cultura e rigenerazione urbana.

Un Altro Parco in Città è promosso dall’associazione Un Altro Parco in Città Aps e dal Consorzio Turistico Città di Pistoia, con la collaborazione di Comune di Pistoia, Confcommercio Pistoia e Prato, Coldiretti Pistoia, Giorgio Tesi Group e La Sala. Accanto a questi soggetti, una rete di sponsor sostiene la manifestazione.

Il programma 2025

Il programma 2025 prevede tre giornate dense di appuntamenti: dalla collocazione degli spazi verdi e installazioni artistiche all’inaugurazione ufficiale con momenti culturali e musicali, con la stesura del manto erboso che renderà il centro un giardino condiviso.

Un invito a riscoprire Pistoia nel suo volto più verde e accogliente, tra bellezza architettonica e paesaggio urbano, in un evento che si conferma tra i più attesi della città.




ALTRE NEWS
  • A Palazzo de’ Rossi iniziativa della Scuola di Studi Umanistici

    A Palazzo de' Rossi iniziativa della Scuola di Studi Umanistici
  • Chiusura estiva

    Chiusura estiva
  • A Pistoia la prima Comunità Energetica Rinnovabile d’area vasta

    A Pistoia la prima Comunità Energetica Rinnovabile d’area vasta
  • Con Socialmente 350mila euro al volontariato

    Con Socialmente 350mila euro al volontariato
  • Chiusura uffici per San Jacopo

    Chiusura uffici per San Jacopo
  • Nuovi eletti nel Consiglio generale

    Nuovi eletti nel Consiglio generale
  • In Friuli la scuola estiva dell’Accademia Giovani

    In Friuli la scuola estiva dell'Accademia Giovani
  • Aperto il bando Borse di studio 2025

    Aperto il bando Borse di studio 2025