News

FILTRA PER

1 Dicembre 2022

Mauro Bolognini incontra i musicisti del suo tempo: Ennio Morricone e Piero Piccioni

In occasione della mostra Mauro Bolognini | Un nouveau regard. Il cinema, il teatro e le arti (fino al 26 febbraio 2023 a Pistoia, Palazzo Buontalenti e Antico Palazzo dei Vescovi) Fondazione Caript e Pistoia Musei presentano Mauro Bolognini incontra i musicisti del suo tempo: Ennio Morricone e Piero Piccioni, un...

28 Novembre 2022

Il capolavoro di Raffaello torna nella Cattedrale di Pescia

Un’importante pala d’altare di Raffaello, la Madonna del Baldacchino, si prepara a tornare da Palazzo Pitti a Pescia, la città dove si trovava fino alla fine del Seicento. Per tre mesi, dal 29 aprile al 30 luglio 2023, l’opera sarà esposta nella Cattedrale di...

10 Novembre 2022

Dal 10 novembre a Pistoia la mostra su Mauro Bolognini

In occasione del centenario della nascita del celebre regista, dal 10 novembre 2022 al 26 febbraio 2023 Pistoia Musei presenta al pubblico la mostra MAURO BOLOGNINI | UN NOUVEAU REGARD. Il cinema, il teatro e le arti, a cura di Andrea Baldinotti, Vincenzo Farinella, Monica Preti e Luca Scarlini. Circa...

23 Settembre 2022

Un nuovo museo per Pistoia

Una delle chiese più antiche di Pistoia, di cui si ha notizia sin dal X secolo, dopo due secoli di abbandono apre nuovamente le sue porte rivelando una storia inaspettata: è San Salvatore, che dal 24 settembre 2022 diventa sede espositiva – la quarta dopo...

1 Agosto 2022

Le Piastre: via ai lavori nell’ex cinema

Comunicato dell'Accademia della Bugia: “Avevamo promesso che avremmo dato il via agli importanti lavori di recupero e trasformazione dell’ex Cinema Italia de Le Piastre entro l’inizio dell’edizione 2022 del Campionato italiano della Bugia. Siamo bugiardi ma anche di...

22 Luglio 2022

Presentato il progetto "Teatri di Pistoia"

A Pistoia un teatro decide di rilanciare sulla sua funzione culturale e di servizio pubblico proprio durante una pandemia, una guerra e un momento di forte incertezza economica, nella convinzione che questa sia la risposta da dare in tempi di crisi. I Teatri di Pistoia crescono, infatti, per raccontare una nuova...

20 Luglio 2022

Beni aritistici e culturali, aperto il nuovo bando

Il restauro, la protezione e la valorizzazione di beni mobili e immobili di significativo pregio artistico e culturale sono gli obiettivi della nuova edizione del bando  Restauro del patrimonio artistico e digitalizzazione dei beni culturali con il quale Fondazione Caript mette a disposizione...

18 Luglio 2022

Serravalle Jazz torna nella Rocca

Si torna a casa! Sì, perché l’edizione 2022 di Serravalle Jazz segnerà il ritorno della manifestazione musicale nel luogo in cui è nata e cresciuta: la Rocca di Castruccio a Serravalle Pistoiese. Ad ospitare il festival nei...

31 Maggio 2022

Sviluppo e Cultura: premiati 47 progetti

Un’enorme panchina in località Pietre Cavate (comune di Pieve a Nievole) per invitare a una sosta, ad ammirare un panorama della Valdinievole che spazia sino ai Monti Pisani e, sentendosi piccoli, a osservare la bellezza della natura con tutto lo stupore di uno sguardo da bambino. È l’idea del...

18 Maggio 2022

“Vita Universa” per il centenario di Jorio Vivarelli

Nel Battistero di San Giovanni, in piazza del Duomo a Pistoia,  è aperta al pubblico la mostra Vita Universa. Jorio Vivarelli scultore (1922-2008). L’iniziativa, promossa dalla Fondazione Jorio Vivarelli con il sostegno della Fondazione...

« Inizio ‹ Indietro 1 9 10 11 12 13 21 27 Avanti › Fine »

Venerdì 19 dicembre 2025, l’apertura del nuovo percorso archeologico segnerà un passo fondamentale verso il completamento del museo dell’Antico Palazzo dei Vescovi

18 Novembre 2025

A Pistoia nuovo percorso archeologico e mostra di Sottsass

Sarà un nuovo anno ricco di iniziative quello di Fondazione Pistoia Musei, ente per la cultura di Fondazione Caript.

12 Novembre 2025

Sei progetti con Piccole Bellezze

Con il bando 2025 la Fondazione mette a disposizione 225mila euro per sostenere interventi di rigenerazione urbana e sociale a Pistoia, in montagna e in Valdinievole

10 Novembre 2025

Progetto di fusione per incorporazione di Gea

L’operazione ha l’obiettivo di razionalizzare le attività, semplificando la governance e amplificando gli impatti

Da Acri un premio per giovani protagonisti

6 Novembre 2025

I finalisti del premio GenP

Sono dieci le organizzazioni del Terzo Settore selezionate nell’iniziativa di Acri dedicata a valorizzare il protagonismo giovanile

Consorzio MoToRe a Campo Tizzoro

4 Novembre 2025

Corso gratuito per imprese di comunità

L’iniziativa è in programma il 17 e 18 novembre nella sede del Consorzio MoToRe a Campo Tizzoro

Nuovi collegamenti per l'area Pallavicini di Pistoia attivati per chi frequenta i corsi universitari di ambito sanitario

31 Ottobre 2025

Nuovi collegamenti per l’area Pallavicini

Dal 3 novembre gli autobus della linea 8 potranno essere utilizzati da chi frequenta i corsi universitari in ambito sanitario nella sede messa a disposizione dalla Fondazione

Approvato il documento programmatico per il 2026 di Fondazione Caript con 14,5 milioni di euro a favore del territorio pistoiese

30 Ottobre 2025

Approvato il documento programmatico per il 2026

14,5 milioni di euro per interventi sul territorio e progetti di grande impatto con al centro crescita economica, coesione sociale e opportunità per i più giovani

29 Ottobre 2025

Lavori conclusi alla scuola Frosini

Il plesso della primaria di via Cavallerizza a Pistoia completamente riqualificato e messo a norma con risorse del PNRR, del Comune e di Fondazione Caript

Progetto Europa convegno a Pistoia il 7 e 8 novembre 2025 per una ricerca internazionale sull'integrazione europea nei testi scolastici

24 Ottobre 2025

Progetto Europa, convegno a Pistoia

Il 7 e 8 novembre a Pistoia convegno per presentare i risultati della ricerca promossa da Fondazione Caript su come la costruzione dell’Europa è insegnata nelle scuole di Italia, Francia, Germania e Polonia

Nuovi bandi per competenze nel digitale finanziati con 35 milioni di euro e dedicati a NEET e donne

23 Ottobre 2025

Nuovi bandi per competenze nel digitale

Le iniziative, promosse dal Fondo per la Repubblica Digitale con risorse complessive per 35 milioni di euro, sono dedicate a NEET e donne

1 2 3 11 77 Avanti › Fine »