
In Friuli la scuola estiva dell’Accademia Giovani

News
In Friuli la scuola estiva dell’Accademia Giovani
Con oltre trenta partecipanti, l’iniziativa propone tante attività formative in programma dal 13 al 20 luglio

Iniziativa in Friuli
In Friuli la scuola estiva dell’Accademia Giovani per la Scienza. L’iniziativa ha 35 partecipanti impegnati in un serrato campus formativo organizzato in collaborazione con l’Unità di Ricerca in Didattica della Fisica dell’Università di Udine. La scuola estiva è una delle due iniziative in trasferta proposte nel programma 2024/2025 dell’Accademia. Si svolge, con molte iniziative, dal 13 al 20 luglio 2025. A precederla è stato l’appuntamento primaverile al Centro Residenziale Universitario di Bertinoro (in provincia di Forlì-Cesena) quest’anno organizzato dal 15 al 18 aprile.
Le iniziative della scuola estiva
La trasferta in Friuli, con base al Campus Rizzi dell’Università di Udine, include spostamenti a Trieste. Tra gli appuntamenti in questa città è la visita al Dipartimento di Scienze Chimiche e Farmaceutiche dell’Università. Sempre a Trieste è in programma la visita a Elettra Sincrotrone. Si tratta di un centro di ricerca multidisciplinare di eccellenza specializzato nella generazione di luce di sincrotrone e di laser ad elettroni liberi di alta qualità e nelle sue applicazioni nelle scienze dei materiali e della vita. Altre tappe sono state previste ad Aquileia e a Grado.
Le attività
Oltre a lezioni e conferenze, tenute da numerosi docenti di un’ampia gamma di discipline scientifiche, il programma della scuole estiva propone anche numerose attività di laboratorio. I partecipanti, infatti, sono chiamati anche a un lavoro di restituzione delle conoscenze approfondite. Tra i temi affrontati ci sono l’uso delle tecnologie per la produzione sostenibile di energia ma anche, confermando l’approccio multidisciplinare che caratterizza l’Accademia, lezioni di papirologia e di numismatica.
ALTRE NEWS
Aperto il bando Borse di studio 2025
Mostra all’Ecomuseo
Teatri di Pistoia: una nuova stagione tra arte e natura
Ventidue progetti nelle scuole
Aggiudicazione lavori all’Antico Palazzo dei Vescovi
Il programma di Serravalle Jazz 2025
Sondaggio per Piccole Bellezze
Quattordici nuovi mezzi per il volontariato