

News
Missing Masses
Giovedì 24 settembre, conferenza Sulle persone e le piante: tra Berlino e Pistoia, ore 17.30

Conferenza Sulle persone e le piante: tra Berlino e Pistoia
con Åsa Sonjasdotter, in residenza d’artista presso la Fondazione Jorio Vivarelli
Giovedì 24 settembre 2015, ore 17.30
Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia
Palazzo De’Rossi, via de’ Rossi 26, Pistoia
La ricerca artistica di Åsa Sonjasdotter si è sviluppata nel tempo seguendo le condizioni dei partecipanti e dei soggetti indagati. Nel progetto di lungo termine Potatoes’ Perspective indaga la relazione tra l’uomo e le piante, in particolare nel ruolo delle patate nello sviluppo della modernità. Sonjasdotter è co-fondatrice dell’accademia Prinzessinnengarten Neighbourhood Academy di Berlino (http://www.nachbarschaftsakademie.org), un luogo per imparare dalla terra e dal locale. A Pistoia, durante la residenza alla Fondazione Jorio Vivarelli, ha indagato i rapporti tra la cultura delle piante e le visioni del futuro della città. Nel corso della conferenza Sonjasdotter presenterà sia la sua recente ricerca artistica (in parte già presentata alla Documenta 13 di Kassel) che la ricerca svolta a Pistoia.
Åsa Sonjasdotter è nata in Svezia e vive a Berlino. È professore alla Tromsø Accademia d’Arte Contemporanea di Tromsø, Norvegia, istituzione di cui è co-fondatrice nel 2007. Sonjasdotter ha studiato al Royal Danish Academy of Fine Arts a Copenaghen e alla Trondheim Accademia di Belle Arti in Norvegia. Dal 2014 è ricercatrice presso il Dipartimento di arte, dell’Università di Londra, Regno Unito.
L’iniziativa è parte del progetto Missing Masses – Masse Mancanti, a cura di Giacomo Bazzani, realizzato da Comune di Monsummano Terme, Comune di Quarrata, Comune di Serravalle Pistoiese, Università di Firenze – Dipartimento di Scienze politiche e sociali, Fondazione Jorio Vivarelli, Fondazione Giovanni Michelucci e Associazione culturale Uscita Pistoia.
L’iniziativa è realizzata in collaborazione con il Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci, nell’ambito del progetto regionale “Cantiere Toscana Contemporanea”, e con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia.
INFO
Missing Masses
349 6621241 – www.massemancanti.it
Fondazione Vivarelli
0573 477423
info@fondazionevivarelli.it
www.fondazionevivarelli.it
ALTRE NEWS
Teatri di Pistoia: una nuova stagione tra arte e natura
Ventidue progetti nelle scuole
Aggiudicazione lavori all’Antico Palazzo dei Vescovi
Il programma di Serravalle Jazz 2025
Sondaggio per Piccole Bellezze
Quattordici nuovi mezzi per il volontariato
La Notte Rossa 2025
15,8 milioni di euro per la provincia di Pistoia