Graduatoria definitiva per un alloggio ad affitto calmierato
L’abitazione fa parte del complesso della “Cittadella Solidale” in via Bassa della Vergine a Pistoia ed è adeguata a nuclei non superiori a quattro persone
5 Settembre 2024
Graduatoria provvisoria per un alloggio ad affitto calmierato
L’abitazione fa parte del complesso della “Cittadella Solidale” in via Bassa della Vergine a Pistoia ed è adeguata a nuclei non superiori a quattro persone
3 Settembre 2024
“È ora”: iniziativa della Fondazione della comunità pistoiesi
Enti, organizzazioni sociali, imprese e attività economiche hanno la possibilità di contribuire a interventi di forte impatto su povertà educativa, economia di prossimità e a sostegno di persone fragili
9 Luglio 2024
Graduatoria provvisoria per un alloggio ad affitto calmierato
L’abitazione fa parte del complesso della “Cittadella Solidale” in via Bassa della Vergine a Pistoia ed è adeguata a nuclei non superiori a quattro persone
1 Luglio 2024
Nuovi progetti nel sociale
Ventidue iniziative sostenute con oltre 200mila euro grazie all’edizione 2024 del bando Socialmente
28 Giugno 2024
Notte Rossa a Pistoia il 4 luglio
Tante iniziative realizzate da Avis animeranno il centro storico di Pistoia per sensibilizzare alla donazione di sangue
24 Maggio 2024
Cittadella Solidale: graduatoria definitiva per un appartamento
L’abitazione è al parco della Vergine, nell’insediamento realizzato con un progetto di social housing dalla Fondazione con la Misericordia di Pistoia
14 Maggio 2024
Quindici nuovi mezzi al volontariato
Cinque ambulanze per i soccorsi sanitari e nove mezzi destinati ai servizi sociali con i contributi del bando Mettiamoci in Moto 2024
29 Aprile 2024
Nuovo avviso per un alloggio ad affitto calmierato
L’abitazione fa parte del complesso della “Cittadella Solidale” in via Bassa della Vergine a Pistoia ed è adeguata a nuclei non superiori a quattro persone
24 Aprile 2024
15 milioni per il digitale nel sociale
Il Fondo per la Repubblica Digitale apre un nuovo bando con importanti risorse per potenziare le competenze nel digitale degli enti non profit
Il Quaderno della Fondazione Rosselli presentato a Pistoia
Il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani e il sindaco di Pistoia Alessandro Tomasi saranno i protagonisti, lunedì 16 giugno della presentazione del Quaderno del Circolo Rosselli 1/2025 “Toscana Regione d’Italia”
12 Giugno 2025
Incontro per Piccole Bellezze
A Palazzo de’ Rossi mercoledì 25 giugno l’iniziativa per presentare le novità introdotte con l’edizione 2025 del bando
5 Giugno 2025
Iniziativa a Milano con Daniel Buren
L’artista francese ospite di Gallerie d’Italia per parlare della mostra in corso a Pistoia e presentare il volume realizzato nell’occasione
4 Giugno 2025
41 progetti con Cantiere Cultura
Accessibilità, partecipazione e diffusione sul territorio al centro dell’iniziativa di Fondazione Caript per sostenere eventi e manifestazioni culturali
26 Maggio 2025
Conclusa la sedicesima edizione dei Dialoghi
Grande partecipazione ai 35 eventi proposti a Pistoia dal festival di antropologia del contemporaneo che dà appuntamento all’ultimo weekend di maggio 2026
25 Maggio 2025
Il Premio Internazionale dei Dialoghi
A Chiara Saraceno, una delle più illustri sociologhe italiane, il riconoscimento promosso da Fondazione Caript nell’ambito del festival di antropologia del contemporaneo
21 Maggio 2025
Volontari ai Dialoghi
Sono trecento le ragazze e i ragazzi che quest’anno daranno un importante contributo alla realizzazione del festival
16 Maggio 2025
Piccole Bellezze 2025
Tante novità nel bando che sostiene progetti per rigenerare spazi a uso pubblico nei quali realizzare attività sociali, ricreative, culturali e educative
15 Maggio 2025
A Pistoia convegno sulla didattica della matematica
Venerdì 16 e sabato 17 maggio interventi al Teatro Bolognini e laboratori alla scuola Roncalli con la partecipazione di 270 docenti da tutta Italia
14 Maggio 2025
Candidature per nuovi consiglieri generali
Aperte le procedure per nove componenti dell’organo di indirizzo di Fondazione Caript con proposte da presentare entro il 16 giugno 2025